Mutui a tasso fisso, le soluzioni più gettonate a marzo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il mese di marzo di quest’anno potrebbe diventare piuttosto interessante per tutti coloro che sono alla ricerca di un mutuo a tasso fisso estremamente vantaggioso. D’altro canto, è pur sempre vero che la varietà dei mutui tasso fisso presenti sul mercato riserva qualche soluzione molto interessante per chi sta cercando di comprare una nuova casa e, al contempo, vuole avere la sicurezza di stipulare un mutuo con delle rate che rimangono invariate nel corso del tempo. (Bassi Tassi)
La notizia riportata su altre testate
Tuttavia le nuvole sono all’orizzonte e si stime che, una volta toccato il minimo, plausibilmente a fine 2025, già entro la fine del 2026 il costo del denaro potrebbe tornare a salire. (Finanza.com)
Con i tagli del costo del denaro ad opera della Banca centrale europea (Bce) i tassi dei mutui sono di nuovo scesi. Per molte famiglie questo andamento significa la possibilità di ipotizzare l’accensione di un mutuo per finanziare l’acquisto della casa. (La Stampa)
NOTIZIE MUTUO BCE e tassi di interesse: cosa aspettarsi nei prossimi mesi (MutuiSupermarket.it)
Introduzione (Sky Tg24 )
Ciò significa in concreto che, stando a quanto riportato dall'Osservatorio MutuiSupermarket. (il Giornale)
Mutui e prestiti più leggeri per famiglie e imprese 20 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)