ChatGPT Search senza account: OpenAI sfida Google e Bing
Articolo Precedente
Articolo Successivo
OpenAI continua la sua avanzata nel settore dell’intelligenza artificiale, ponendosi come competitor diretto di colossi come Google e Microsoft. Dopo il lancio di ChatGPT Search lo scorso autunno, la piattaforma introduce ora un'importante novità: l'accesso al servizio è possibile anche senza un account, sia gratuito che a pagamento. Come funziona ChatGPT Search senza login? Con questa mossa, OpenAI mira a competere con motori di ricerca consolidati come Google Search e Bing, che da sempre permettono agli utenti di cercare contenuti online senza un profilo personale. (ilmessaggero.it)
Su altri media
A differenza dei motori tradizionali, fornisce risposte strutturate e interattive, ma è consigliabile verificare le fonti per evitare informazioni imprecise. OpenAI apre l’accesso a ChatGPT Search, il suo motore di ricerca generativo basato sull’intelligenza artificiale generativa, rendendolo disponibile a tutti anche senza bisogno di un account. (Fastweb Plus)
DeepSeek, oltre a essere un programma oper-source, è anche completamente gratis. La concorrenza fa bene all’informatica. Da quando DeepSeek è arrivato online e sui telefoni, diventando in poche ore la app più scaricata negli USA, tutti gli altri attori tecnologici che si concentrano sui servizi di AI hanno dovuto cambiare i loro piani di azione. (Player.it)
Ora, con un nuovo aggiornamento, la versione di ChatGPT integrata su WhatsApp è stata impreziosita con alcune funzioni avanzate: è in grado di interpretare immagini e comprendere messaggi vocali. (Geopop)
OpenAI ha rimosso l'obbligo di registrazione per utilizzare il motore di ricerca di ChatGPT, rendendolo più accessibile e pronto a competere con Google e Bing. (Multiplayer.it)
OpenAI attacca frontalmente Google aprendo l'accesso anche senza account a SearchGPT, il suo motore di ricerca integrato in ChatGPT. Ecco come sfruttare al meglio questa nuova opzione basata su intelligenza artificiale generativa. (WIRED Italia)
Per chi non lo ricordasse, a dicembre ChatGPT era approdato sulla piattaforma di messaggistica: basta salvare il numero +1 (800) 242-8478 o inquadrare il codice QR nel nostro articolo e si può iniziare a conversare con l'IA. (SmartWorld)