Nba, regular season finisce tra luci e ombre: Jokic trascina Denver, ma i Nuggets deludono

Nba, regular season finisce tra luci e ombre: Jokic trascina Denver, ma i Nuggets deludono
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SPORT

La stagione regolare della Nba, conclusasi dopo l’ultimo fischio dell’82ª partita, lascia dietro di sé un bilancio variegato, fatto di sorprese, conferme e cocenti delusioni. Se da una parte Oklahoma City e Cleveland hanno stupito per maturità e coesione, trasformandosi nelle rivelazioni dell’anno, dall’altra Philadelphia e Phoenix hanno naufragato tra infortuni, squilibri e aspettative tradite.

Denver, reduce dal titolo del 2023, ha vissuto un campionato altalenante, in cui la grandezza di Nikola Jokic – ancora una volta candidato al premio di MVP – non è bastata a coprire le crepe di un roster troppo corto e fragile. Jamal Murray, spesso costretto a fare i conti con problemi fisici, non ha garantito la continuità necessaria, lasciando il peso del gioco quasi esclusivamente sulle spalle del serbo. Una situazione che, unita all’improvviso licenziamento dell’allenatore Mike Malone e del general manager Calvin Booth a stagione in corso, ha contribuito a trasformare quella che poteva essere un’annata di riconferma in un’occasione parzialmente sprecata.

Mentre i playoff si avvicinano, con l’inizio previsto per il 19 aprile dopo le decisive sfide del play-in, l’attenzione si sposta sulle otto squadre che dovranno lottare per gli ultimi quattro posti disponibili. A Ovest, i Clippers hanno chiuso in crescendo, regalando agli spettatori un’emozionante vittoria ai supplementari contro Golden State, che ha permesso loro di evitare lo scontro diretto con i Lakers al primo turno. Minnesota, invece, ha centrato l’accesso diretto ai playoff, mentre Dallas e Sacramento si giocheranno tutto nel play-in.