In Apple c’è del marcio, l’accusa dell’esperto scuote Cupertino

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Pubblicità Dal ritorno di Steve Jobs e per circa trent’anni successivi la credibilità di Apple non è mai stata messa in discussione, ma ora l’esperto di tecnologia e osservatore storico di Apple John Gruber dichiara che quei giorni sono finiti in un articolo intitolato C’è del marcio nello Stato di Cupertino. Mai avremmo immaginato di leggere un pezzo su Apple in cui appare il termine varpoware e anche “stronzata”, quest’ultimo ripetuto per ben quattro volte. (macitynet.it)
Ne parlano anche altri giornali
Le nuove capacità di intelligenza artificiale di Siri, inizialmente previste per iPhone 16, sono state rinviate e ora Apple avvisa gli utenti direttamente sul proprio sito. (Multiplayer.it)
Le difficoltà di Apple con l’intelligenza artificiale non sono una novità. Advertising (iSpazio)
I ritardi sono dovuti alla necessità di sviluppare un sistema più avanzato e sicuro. In Breve (TL;DR) Apple ha ufficialmente rimandato il lancio di Siri con intelligenza artificiale, che non sarà disponibile prima del 2026, probabilmente con iOS 19. (Fastweb Plus)

Advertising “Keynote dopo keynote, prodotto dopo prodotto, funzionalità dopo funzionalità, anno dopo anno, Apple è passata dall’essere un’azienda destinata al fallimento a diventare, di gran lunga, la più credibile nel settore tecnologico. (iSpazio)
Apple stessa sarebbe consapevole della scarsa attrattiva delle sue nuove funzioni AI, tanto da aver rivisto al ribasso le previsioni di vendita per iPhone 16 e iPhone 17. (iPhone Italia)
Apple sta ancora lavorando al suo primo HomePod con schermo, ma il lancio sembra più lontano del previsto. Secondo l’analista Ming-Chi Kuo, il dispositivo non entrerà in produzione prima del terzo trimestre del 2025, il che confermerebbe un ritardo significativo rispetto alle aspettative iniziali. (iSpazio)