Maxi terremoto in Tibet. Sotto i detriti 126 vittime
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Tetto del mondo è tornato a tremare con estrema violenza. Un terremoto di magnitudo 6,8 ha scosso ieri mattina buona parte dell’Himalaya a partire dal Tibet, la vasta regione della Cina occidentale, causando almeno 126 morti e circa 200 feriti. I video postati sui social media mandarini hanno mostrato scavi tra le macerie anche a mani nude, tetti danneggiati, vetrine di negozi e detriti ammucchiati sulle strade e centinaia di case che si sono letteralmente sbriciolate. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Ne parlano anche altre testate
Un colpo terribile, nel gelo dell’inverno himalayano, poco a nord del massiccio dell’Everest. Il terremoto che ha colpito il Tibet alle 9.05 (ora di Pechino) di martedì 7 gennaio ha avuto una magnitudo intorno a 7 della scala Richter, con epicentro a poca distanza dalla città di Shigatse, una delle più ricche di storia e di monumenti dell’altopiano. (Montagna.tv)
L’alpinista tedesco, tornato velocemente alla base della montagna da Campo 1 (5.700 m), ha avvertito molte scosse di assestamento durante la discesa Jost Kobusch, salito la scorsa settimana a 7.537 metri di altitudine, la quota più alta mai raggiunta in inverno sulla Cresta Ovest dell’Everest, è rientrato in sicurezza al Campo Base, a Lobuche (4.940 m). (MountainBlog)
I soccorritori nella gelida regione del Tibet, nella Cina occidentale, hanno continuato a cercare, per il secondo giorno consecutivo, possibili sopravvissuti e vittime del terremoto mortale. (Euronews Italiano)
Cina – È di almeno 95 morti e 130 feriti il bilancio delle vittime di un devastante terremoto che ha colpito una regione remota dell’Himalaya Tibet. Il sisma, che secondo l’americano Usgs ha avuto una magnitudo di 7.1 mentre secondo i cinesi di 6.8, è stato registrato a una profondità di 10 chilometri ed è stato avvertito anche a Kathmandu, in Nepal, e nello stato indiano settentrionale del Bihar. (Frosinone News)
Terremoto in Tibet, migliaia di persone alla cerimonia del Dalai Lama per commemorare le vittime 09 gennaio 2025 (Il Sole 24 ORE)
Il sisma, di magnitudo 6.8, ha fatto almeno 126 morti e 188 feriti; gli esperti dicono che probabilmente le persone rimaste intrappolate sotto le macerie sono morte di ipotermia. Le Forze armate cinesi hanno pubblicato un video che mostra i danni del terremoto in Tibet visti dall'elicottero. (la Repubblica)