Marathon è esplosivo nel suo primo video di gameplay, che svela anche la data d'uscita

Marathon è esplosivo nel suo primo video di gameplay, che svela anche la data d'uscita
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Bungie ha pubblicato il primo video di gameplay di Marathon, il suo nuovo sparatutto online live service, sostanzialmente un extraction shooter fantascientifico, che si mostra come davvero esplosivo, nonché molto diverso da Destiny 2 , il suo gioco precedente. Parliamo comunque di uno sparatutto online, ma dallo stile visivo originale e dalle dinamiche uniche. Il filmato ha svelato anche la data d'uscita, fissata per il 23 settembre 2025, su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X. (Multiplayer)

La notizia riportata su altri giornali

"Non ci aspettiamo che Marathon diventi Destiny 3", ha dichiarato, "il nostro obiettivo non è creare un prodotto che rimpiazzi Destiny 2". In un'intervista concessa a GamesRadar, il game director Joe Ziegler ha spiegato che il gioco è pensato per un pubblico ben preciso. (IGN Italia)

Bungie ha infatti finalmente alzato il sipario sul suo nuovo progetto, ossia il ritorno della sua vecchissima IP, con il team che ora è sotto la "protezione" di PlayStation. Subito dopo la presentazione, però, sono emerse alcune perplessità tra i fan, soprattutto riguardo al prezzo del gioco, trattandosi di un titolo esclusivamente multiplayer. (SpazioGames)

Tra poche settimane si svolgerà la Closed Alpha di Marathon, un primo appuntamento per provare in anteprima l'extraction shooter prima del suo debutto nei negozi. (Multiplayer)

Marathon ce la fa: Bungie svela la data di lancio

In un'intervista con GamesRadar+, il game director di Marathon Joe Ziegler ha parlato del potenziare rapporto che giocatori provenienti da Destiny potrebbero avere col nuovo sparatutto, spiegando che "ci sono alcune differenze" tra i due, con "alcune barriere" che gli sviluppatori "possono aiutare a smussare". (Multiplayer)

Il team, lo ricorderete, qualche anno fa è stato acquisito da PlayStation, che ha provato a farne un punto di riferimento per i suoi giochi persistenti – a oggi, senza grande successo, ma le cose magari potranno cambiare da Marathon in poi. (SpazioGames)