Calusco: il 15 in piazza con le bandiere d'Europa

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sabato 15 marzo a partire dalle ore 15 in piazza san Fedele nei pressi del municipio, in concomitanza con l’iniziativa a carattere nazionale che si terrà a Roma, anche l’associazione Comitato Gemellaggio sarà presente all’evento che vedrà l’esibizione delle bandiere dell’Europa e della Pace, oltre alla lettura di alcuni passi del “manifesto di Ventotene”, intervallata da brani musicali. (Merateonline)
Su altre testate
«Io sono preoccupato e per questo credo sia necessaria una risposta che però sia anche morale e culturale. Il progetto dell’Europa era bello, serve compattezza per rilanciarlo». (Repubblica Roma)
La piazza per l’Europa di sabato prossimo a Roma sarà riempita anche dal Piemonte. È la risposta all’appello lanciato su Repubblica da Michele Serra per dire in sostanza «qui o si fa l’Europa o si muore», senza bandiere di partito, in modo trasversale. (La Repubblica)
Michele Serra, giornalista e commentatore per la Repubblica, spiega ai microfoni di Simone Spetia, a 24 Mattino di Radio 24, lo spirito della manifestazione indetta per sabato per l’Europa, che cerca di non farsi stritolare, come spiega, tra Stati Uniti e Russia. (Il Sole 24 ORE)

Scendere in piazza per l'Europa, ma poi storcere il naso sul «riarmo» dell'Unione, condizione indispensabile per conquistare un peso maggiore sul piano internazionale, è una contraddizione immanente. Si può anche far finta di niente ma è chiaro che la contraddizione pesa sulla manifestazione del 15 marzo che rischia di diventare solo il festival della retorica. (il Giornale)
L’idea lanciata da Michele Serra su Repubblica pronta a divenire realtà dopodomani alle 15 in piazza del Popolo. Il mondo delle cooperative toscane si mobilita in grande per raggiungere Roma sabato pomeriggio e confluire nel mare di bandiere blu per l’Europa. (La Repubblica Firenze.it)
La testimonianza di Fabio Pipinato e Paola Martinelli di essere europei e perché aderire a ''Un'altra piazza per l'Europa'' in piazza Lodron a Trento TRENTO. "Abbiamo quindi sperimentato l’importanza di un’Europa politica e militare a salvaguardia dei propri cittadini", la testimonianza di Fabio Pipinato e Paola Martinelli di essere europei. (il Dolomiti)