Messina, lunedì nuova seduta della commissione Ponte sullo Stretto
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Lunedì, 13 gennaio , ore 10:45, si svolgerà una seduta della Commissione Ponte sullo Stretto del consiglio comunale di Messina con l’audizione dell’arch. Daniel Libeskind sul seguente argomento: “Progetto Centro direzionale. Ponte sullo Stretto di Messina: impatto sul territorio e rigenerazione urbana”. Saranno presenti il Presidente, arch. Pino Falzea, e il Vice Presidente, arch. Clara Stella Vicari Aversa, dell’Ordine degli Architetti di Messina. (StrettoWeb)
Ne parlano anche altri media
I ponti sullo Stretto di Messina mai realizzati (Outpump)
Il Ponte sullo Stretto di Messina, ampiamente contestato dalle associazioni ambientaliste per il suo impatto ambientale “gravissimo ed irreversibile” potrebbe aver trovato un escamotage. Un'originale proposta immagina di costruire il Ponte sullo Stretto di Messina sott'acqua, ancorandolo a un arcipelago di isole artificiali (Rinnovabili)
È partita la corsa verso l’apertura dei cantieri per il Ponte sullo Stretto. La copertura finanziaria c'è ed è stata completata con l'ultima Manovra. È stato aggiunto il miliardo e mezzo mancante nel Def 2024 e la Commissione di Valutazione di impatto ambientale ha poi dato l'ok. (Sky Tg24 )
Ai 104 cittadini se ne erano contrapposti 139 (originariamente 140) a favore del Ponte, il cui intervento è a sua volta stato dichiarato inammissibile. Il Tribunale delle Imprese di Roma ha dichiarato inammissibile il ricorso dei 104 cittadini che avevano mosso un'azione inibitoria collettiva contro la Stretto di Messina Spa, in quanto non vi è ancora un progetto definitivo. (LaC news24)
Il Tribunale delle Imprese di Roma ha dichiarato inammissibile il ricorso dei 104 cittadini che avevano mosso un'azione inibitoria collettiva contro la Stretto di Messina Spa, in quanto non vi... (Virgilio)
La loro richiesta era quella di accertare «la responsabilità della società e il danno ingiusto causato per la violazione del dovere di diligenza, correttezza e buona fede proseguendo nell'attività per la realizzazione del ponte sullo Stretto, nonostante l'opera non abbia alcun reale interesse strategico e non è fattibile sotto i profili ambientali, strutturali ed economici». (Corriere della Sera)