Chery interessata a Maserati? I cinesi escono allo scoperto

Chery interessata a Maserati? I cinesi escono allo scoperto
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
ClubAlfa.it ECONOMIA

Nelle ultime settimane si parla molto di Maserati a causa del crollo delle immatricolazioni avvenuto lo scorso anno che ha messo a rischio il futuro del brand di lusso di Stellantis tanto che la stessa Stellantis oltre ad aver ridotto i suoi investimenti ha chiesto aiuto ad una società di consulenza prestigiosa per capire cosa fare della casa automobilistica italiana se venderla, scorporarla o rilanciarla. (ClubAlfa.it)

Su altre testate

Una mossa silenziosa ma significativa: Stellantis ha incaricato McKinsey & Co di condurre un'approfondita valutazione dei marchi Alfa Romeo e Maserati. L’operazione, emersa solo recentemente, non è un semplice esercizio strategico, ma potrebbe preludere a un cambiamento radicale nel destino di due dei marchi italiani più iconici. (Automoto.it)

La crisi senza precedenti di Maserati ha costretto Stellantis a chiamare in soccorso la società di consulenza McKinsey & Company per analizzare una situazione che appare sempre più drammatica. (tomshw.it)

Gli stabilimenti di Mirafiori, Cassino e Modena, simboli della tradizione industriale italiana, sono stati costretti a ricorrere a quasi due anni di cassa integrazione, lasciando migliaia di lavoratori in una situazione di profonda incertezza. (motori.it)

Crisi Maserati: produzione crolla e futuro incerto, la lettera a Elkann

È accaduto nelle scorse ore nello stabilimento Stellantis di Cassino, dove un operaio è stato fermato mentre cercava di sottrarre materiale destinato alla produzione. Germano – Aveva nascosto alcuni pezzi di ricambio all’interno della propria borsa, pronto a portarli via alla fine del turno. (Frosinone News)

In seguito comunque Stellantis ha smentito di volersi privare di Maserati con alcune case automobilistiche cinesi che si sono dette disponibili a trattare in caso di cessione. Nei giorni scorsi vi abbiamo scritto che Stellantis ha incaricato la società di consulenza McKinsey di valutare i marchi Alfa Romeo e Maserati per capire cosa fare per il futuro. (ClubAlfa.it)

Immaginate un Tridente, quello glorioso di Maserati, che si specchia non più nelle acque del Panaro, ma in quelle del Fiume Giallo. Immaginate il rombo di un’auto sportiva, quel suono che a Modena è quasi un dialetto, intrecciarsi con il ronzio discreto di un motore elettrico progettato a migliaia di chilometri di distanza. (FormulaPassion)