Biosensore innovativo per la rilevazione rapida di virus sviluppato da Cnr-Nano e Università di Pisa

Articolo Precedente
Articolo Successivo
(Adnkronos) – Un team di ricerca congiunto, coordinato dall’Istituto nanoscienze del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-Nano) e dall’Università di Pisa (Dipartimento di Farmacia), in collaborazione con l’Università di Modena e Reggio Emilia e la Scuola Superiore, ha sviluppato un biosensore di nuova generazione capace di rilevare con elevata precisione le proteine virali, inclusa la proteina Spike di SARS-CoV-2 presente nei fluidi biologici. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
La notizia riportata su altre testate
La collaborazione tra le due società, avviata con la firma di un memorandum di intesa il 21 dicembre 2023, ha già prodotto risultati concreti, tra cui l’aggiudicazione di tre bandi promossi dal Polo nazionale della dimensione subacquea. (Città della Spezia)
L’oceano come nuova frontiera della connessione. La scale-up italiana WSense, specializzata in tecnologie per le comunicazioni sottomarine wireless, ha chiuso un round di investimento pre-Serie B da 7,2 milioni di euro, con la partecipazione di Fincantieri e di altri investitori internazionali. (La Stampa)
Fincantieri ha formalizzato un investimento strategico in WSense, un'azienda tecnologica in rapida crescita basata su innovazioni scientifiche avanzate (scale up deep tech), specializzata nella comunicazione e nel monitoraggio subacquei. (HDblog.it)

Nella compagine sociale entrano così Fincantieri, sempre più concentrata nel mondo underwater, e Rypples, società di impact investment sugli oceani, co-fondata da Jerome Ternynck. Nuovo azionisti di pregio per WSense. (Milano Finanza)
I cavi sottomarini – da sempre spina dorsale invisibile delle telecomunicazioni – stanno tornando prepotentemente sotto i riflettori. (CorCom)
Tutto su Wsense, la startup del wifi sottomarino puntata da Fincantieri Il gruppo navale di Trieste ha reso noto oggi di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento nella scale up Wsense, azienda deep tech specializzata in sistemi di monitoraggio e comunicazione subacquei. (Startmag)