Effetto Musk, giù le vendite di Tesla in Europa

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilmessaggero.it ECONOMIA

Il 2025 di Tesla in Europa inizia decisamente in salita. Nel mese di gennaio, le vendite del colosso delle auto elettriche fondato da Elon Musk sono crollate in tutto il Vecchio Continente, a cominciare dalla Francia, secondo più grande mercato europeo di veicoli elettrici, dove si è registrata la frenata più vistosa: il 63%. Non meglio è andata sull'altra sponda del Reno: in Germania sono state appena 1.277 le auto vendute nel primo mese dell'anno (-59%), il dato peggiore da luglio 2021 a dispetto di un mercato elettrico (il primo in Europa) cresciuto nello stesso periodo del 54%. (ilmessaggero.it)

Su altre testate

Non è andata meglio in Francia, dove Tesla fa segnare addirittura un calo del 63%. Non male, … (Il Fatto Quotidiano)

Un crollo del 47,7% rispetto al 2024 delle vendite di gennaio sui principali mercati europei apre un 2025 con un piglio sicuramente non positivo per Tesla. Molte le cause che stanno alla base di questo calo, tra cui il discusso ruolo di Musk nell’amministrazione Trump e le prese di posizione del magnate americano su molti temi che esulano dal mercato dell’auto e della tecnologia. (DMove.it)

L'ingresso in politica di Elon Musk al fianco di Donald Trump e i suoi endorsement nei confronti dei partiti della destra radicale stanno creando grande polemica in Europa e stanno causando un danno d'immagine alla Tesla, con le vendite dei veicoli elettrici dell'azienda del miliardario statunitense che stanno subendo ripercussioni nel Vecchio Continente. (EuropaToday)

Elon Musk sta scontando il sostegno ad Alice Weidel dell’Afd e alle estreme destre europee con il crollo di Tesla in tutto il continente: a gennaio 2025 -59% di vendite in Germania, -63% in Francia, -12% in Regno Unito che sono i tre maggiori mercati delle auto elettriche. (il manifesto)

Questo forte calo viene attribuito a diversi fattori. Alcuni analisti lo collegano alla crescente insoddisfazione verso l'amministratore delegato Elon Musk per le sue interferenze nella politica europea. (Tom's Hardware Italia)

Per il colosso delle auto elettriche non è andata meglio in Francia, dove ha sperimentato un calo del 63%, e nel Regno Unito, dove invece sono scese del 12%. Le vendite di Tesla affondano in Germania, dove lo scorso mese sono crollate del 59% a 1.277 vetture, il livello più basso dal luglio 2021. (Tiscali Notizie)