Meloni, l'affondo sulle toghe: «I giudici si candidino se vogliono governare. Nessun potere al mondo, in uno Stato democratico, funziona così»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere Roma INTERNO

Sorride molto, gesticola moltissimo e nel bel mezzo dell’intervista, una domanda sola per quindici minuti di risposta, Giorgia Meloni alza ancora i decibel contro i magistrati: «Ci sono alcuni giudici, fortunatamente pochi, che vogliono decidere la politica industriale e quella ambientale, la politica dell’immigrazione, vogliono decidere se e come riformare la giustizia, per cosa possiamo spendere e per cosa no». (Corriere Roma)

Su altri media

Il caso Almasri sta tenendo banco in tutti i salotti, sia quelli istituzionali sia quelli televisivi. È in corso una guerra di poteri, tra governo e magistratura, o c’è il zampino di qualcun altro, di altri Stati europei che vogliono mettere in cattiva luce Giorgia Meloni agli occhi degli Usa? Il premier, dopo aver comunicato in prima persona di aver ricevuto un avviso di garanzia, ha attaccato le toghe: “Alcuni giudici vogliono governare: allora si candidino”. (Liberoquotidiano.it)

La chiusura del mercato si avvicina e Giuntoli accelera: trovato l'accordo per la cessione del calciatore bianconero. Dopo l'infortunio di Pierre Kalulu, il club (SpazioJ)

Il caso Almasri riempie ancora le pagine di tutti i giornali e i talk show italiani. Alcuni osservatori hanno notato una certa somiglianza con quanto accadde a Silvio Berlusconi durante la sua prima avventura a Palazzo Chigi. (Liberoquotidiano.it)

Sergio Mattarella, Capo dello Stato e insieme del Csm, osserva in silenzio, veste i panni dell’arbitro cuciti dalla Costituzione. ROMA Un equilibrio fragile. (ilmessaggero.it)

Una "sirenetta" è stata attaccata da uno storione molto grande durante la sua performance nell'acquario Xishuangbanna Primitive Forest Park, in Cina. (Il Giornale d'Italia)

Non pensino di sottrarsi alle loro responsabilità perché il Parlamento non è stato abolito. E adesso?«Adesso insistiamo perché il governo ha il dovere di venire a spiegare cosa è successo. (Corriere della Sera)