Meta inzia ad addestrare IA in Ue su interazioni e contenuti pubblici

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Meta annuncia che nell'Unione Europea inizierà "presto ad addestrare i propri modelli di intelligenza artificiale sia sulla base delle interazioni che le persone hanno con l'IA di Meta, sia sui contenuti pubblici condivisi da utenti adulti", come post e commenti pubblici sulle sue piattaforme.Questo addestramento, che segue il lancio di Meta AI in Europa lo scorso mese, "consentirà di supportare meglio milioni di persone e aziende nell'UE, insegnando all'IA di Meta a comprendere e riflettere più accuratamente le culture, le lingue e la storia europee", spiega Meta. (Tiscali Notizie)
La notizia riportata su altre testate
Ma a rendere unico l’evento è stato l’uso inedito dell’Intelligenza Artificiale. Protagonista è Veronica Nicoletti, classe 1998, originaria di Arpino, che ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Pedagogiche con il massimo dei voti: 110 e lode. (Frosinone News)
Oggi, 14 aprile, Meta ha annunciato ufficialmente che inizierà ad addestrare i suoi modelli di intelligenza artificiale generativa utilizzando i contenuti pubblici condivisi dagli utenti adulti sulle sue piattaforme nell’Unione Europea, Facebook e Instagram. (Il Blog di Beppe Grillo)
Meta, la società proprietaria di Facebook, Instagram e Whatsapp, addestrerà la propria AI (Intelligenza Artificiale) utilizzando i dati pubblici dei suoi utenti in Unione Europea. Lo ha annunciato il gruppo di Menlo Park in una nota. (lapresse.it)

Grazie all’accordo raggiunto a dicembre con l’European Data Protection Board EDPB, ora per addestrare i suoi modelli di Intelligenza Artificiale AI Meta può iniziare a impiegare i dati pubblici degli utenti UE di Facebook, Instagram e Messenger con la notevole eccezione di WhatsApp. (macitynet.it)
Ma andiamo per ordine. Meta AI annuncia cambiamenti di una cerca rilevanza. (RaiNews)
Meta ha annunciato l'inizio dell'utilizzo dei contenuti pubblici condivisi dagli utenti europei per l'addestramento dei propri modelli di intelligenza artificiale generativa. (HDblog.it)