"A 75 anni gli dici addio": il canone Rai non è più un problema | Basta anche un parente di quell'età
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Addio al canone Rai: adesso puoi dirgli addio anche se hai un parente che ha 75 anni. Finalmente non sarà più un problema. Il canone Rai, una delle tasse più odiate dagli italiani, continua a far discutere. In un’epoca in cui sempre più persone scelgono di non guardare la televisione tradizionale, questa imposta appare a molti obsoleta e ingiusta. Pagare per un servizio che spesso non si utilizza è una delle lamentele più diffuse, e comunque chi paga non sempre si sente ripagato dalla qualità dei programmi offerti. (lagazzettadiviareggio.it)
La notizia riportata su altri media
Il Mit: «Nessuna stangata» Canone Rai, chi può non pagare nel 2025 Ma anche quest'anno c'è chi può chiedere l'esenzione del pagamento per la tv pubblica. Da oggi, 1° gennaio 2025, si torna a pagare il prezzo pieno. (ilmessaggero.it)
Questa decisione, contenuta nella Manovra di Bilancio 2025, ha suscitato non poche discussioni e polemiche nel panorama politico italiano e tra i cittadini. Purtroppo è ufficiale. (Telefonino.net)