Vietata la commercializzazione dei dispositivi di sicurezza U-Mask
Non che finora si siano evitati, in momenti di tensione, passaggi da un partito all'altro (come da FI a FdI, da FI a Lega, da FdI a Lega).
E ora navigano a vista, con Giorgia Meloni che propone un intergruppo del centrodestra incontrando la freddezza degli alleati.
Alla fine, grazie a un accordo tra tutte le forze politiche, D'Alema rimase presidente e la Lega mantenne la carica di segretario del Comitato
Chiuso il capitolo della fiducia a Draghi, altro tema divisivo sono le sette commissioni di indirizzo, vigilanza e controllo. (Yahoo Notizie)
Ne parlano anche altre testate
Per questo è scattata l'indagine milanese per frode nell'attività commerciale. Con questa disposizione il ministero della Salute ordina di fatto "il divieto di immissione in commercio del dispositivo medico U-Mask Model 2" e "l'adozione della misura del ritiro del medesimo prodotto" dal mercato. (Tutto Atalanta)
Mascherine U-Mask: il provvedimento del Ministero della Salute. Sulla discussa vicenda U-Mask interviene anche il Ministero della Salute con un provvedimento che dispone “il divieto di immissione in commercio del dispositivo medico U-Mask Model 2” e “l’adozione della misura del ritiro del medesimo prodotto” dal mercato. (UniversoMamma)
Coronavirus, “potenziali rischi per la salute”, stop alla vendita delle U-Mask le “mascherine dei vip”. Eppure come spiegava l’esperto interpellato da “Striscia la notizia” la capacità di 200 ore di U-Mask farebbe riferimento alle capacità battericide, e non a quella di filtrazione (il Dolomiti)

In vendita al prezzo di 35 euro, le mascherine in questione sono meno efficaci di quelle in vendita a cinquanta centesimi Carabinieri. Coronavirus, l Ministero della Salute vieta la vendita delle U-Mask Model 2. (News Mondo)
E a Milano è in corso un’inchiesta nella quale è indagato l’amministratore della filiale italiana della società. “Difenderemo in ogni sede la qualità dei nostri prodotti, la reputazione e l’operato della nostra azienda, certi delle nostre ragioni e della trasparenza della nostra condotta”, aggiunge. (L'HuffPost)
Secondo il ministero della Salute no visto che ieri, 19 febbraio, ha vietato la vendita delle mascherine U-Mask Model 2 disponendo il ritiro dal commercio. Per il ministero, dunque, ci sarebbero «potenziali rilevanti rischi per la salute» che vengono dalla mancanza «di un regolare processo valutativo». (Open)