Codici Ateco, dal 1° aprile si cambia: largo ai nuovi mestieri dei giovani

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dall’influencer, all’esperto di marketing digitale, all’organizzatore di tornei di videogiochi, passando per le energie rinnovabili e l’artigiano esperto di stampa in 3D: le nuove professioni legate soprattutto al mondo digitale e alle tecnologie trovano ora un riconoscimento ufficiale con i nuovi codici Ateco 2025. Al netto delle new entry, a partire dal 1° aprile 2025, l’aggiornamento coinvolgerà la quasi totalità delle imprese, comprese le circa 90mila bergamasche, con l’obiettivo di rendere la classificazione economica più aderente alle nuove dinamiche di mercato L’aggiornamento, promosso da Eurostat ed entrato in vigore il 1° gennaio 2025, ha infatti comportato la riorganizzazione della classificazione esistente e l’introduzione di nuovi codici dedicati ad attività emergenti e innovazioni settoriali. (L'Eco di Bergamo)
Se ne è parlato anche su altri media
Lo scorso 11 dicembre 2024, in Italia, l’ISTAT ha pubblicato la struttura della classificazione ATECO 2025, con lo scopo di dettagliare a livello nazionale i contenuti espressi nella classificazione europea delle attività economiche (NACE) e il 7 febbraio 2025 ha pubblicato anche le relazioni di corrispondenza tra le classificazioni delle attività economiche ATECO 2025 e la versione precedente. (MySolution)
Ricordiamo che, con un comunicato congiunto dello scorso 11 dicembre 2024, l’Istat insieme al Comitato Ateco, a Unioncamere e all’agenzia delle Entrate, hanno ufficializzato che la nuova classificazione “Ateco 2025”, entrata ufficialmente in vigore a partire dal 1° gennaio 2025 e che sostituisce la precedente versione della classificazione “Ateco 2007 - aggiornamento 2022”, verrà effettivamente adottata a partire dal 1° aprile 2025. (NT+ Fisco)
Sostituirà l’attuale versione della classificazione ATECO 2007 - Aggiornamento 2022. Dal 1° aprile 2025, sarà operativa la nuova classificazione ATECO 2025. (MySolution)

Sebbene l'adozione non richieda una comunicazione formale di variazione dati, i contribuenti Iva dovranno utilizzare i nuovi codici negli atti e nelle… (Fiscal Focus)
Dal 1° aprile 2025 diventerà operativa la nuova classificazione ATECO 2025. I nuovi codici ATECO potrebbero avere impatti significativi anche rispetto all’applicazione del meccanismo del reverse charge in edilizia, ex art. (MySolution)
L'aggiornamento, promosso da Eurostat ed entrato in vigore a inizio anno, oltre a fornire una nuova classificazione, sdogana ufficialmente anche le nuove professioni: dall'influencer all'allenatore di squadre eSports o l'organizzatore di eventi di gaming, dal gestore di community online al consulente per l'efficienza energetica. (BergamoNews.it)