Attacco hacker contro ATM, rubati i dati degli utenti registrati alla app

Attacco hacker contro ATM, rubati i dati degli utenti registrati alla app
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
RaiNews ECONOMIA

A comunicarlo è stata la stessa ATM: i dati degli utenti registrati sulla app dell'azienda dei trasporti milanesi sono stati violati. L'attacco hacker ha colpito la piattaforma MyCicero e gli archivi dati delle aziende ad essa collegate. Tra le società coinvolte anche Mooney Servizi Spa, responsabile del trattamento dei dati personali per conto di Atm. Mooney - spiega ATM in una nota - ha subito isolato i propri sistemi per evitare altri accessi non autorizzati. (RaiNews)

Se ne è parlato anche su altre testate

La società Mooney Servizi, che gestisce l’app dei trasporti milanesi ATM, in una nota diffusa sullo stesso sito dell’azienda riservato a viaggiatori e pendolari, ha comunicato di aver subito un attacco informatico. (StartupItalia)

L'attacco hacker ha coinvolto la piattaforma MyCicero gestita da Pluservice srl e gli archivi dati delle aziende utilizzatrici della piattaforma, non solo dunque Atm Milano. (la Repubblica)

La violazione, avvenuta nella serata di sabato 5 aprile, non ha preso di mira direttamente i server di ATM Milano, ma quelli di Mooney Servizi, società responsabile del trattamento dati e della gestione dell'applicazione per l'acquisto di biglietti e abbonamenti del trasporto pubblico milanese. (tomshw.it)

Milano, attacco hacker al fornitore di Atm: rubati i dati degli utenti registrati. Salvi quelli bancari

Notificate le autorità Garante Privacy e Cybersicurezza. ATM, una delle più esposte, rassicura: "Nessun dato bancario o credenziale di accesso è stato violato". (DDay.it)

Violazione dei dati personali, cosa è successo? My Cicero, ATM, Busitalia, TUAbruzzo sono alcuni dei nomi di app che gestiscono trasporti locali e parcheggi in giro per l’Italia. (Cyber Security 360)

I dati degli utenti registrati all'app di Atm, l'azienda milanese che gestisce i mezzi pubblici, sono stati violati per un attacco hacker a Mooney Servizi Spa, la società responsabile del trattamento dei dati personali degli utenti registrati. (Corriere Milano)