Milano-Cortina: svelato il design della torcia olimpica

Milano-Cortina: svelato il design della torcia olimpica
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Messaggero SPORT

Nella cornice della Triennale di Milano è stato svelato il design della torcia dei Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina a 298 giorni dal via. L'evento è iniziato con un video emozionale. Quindi in collegamento con Osaka, dal padiglione Italia dell'Expo giapponese', sono state svelate per la prima volta le torce che effettueranno la tradizionale staffetta che partirà il 26 novembre 2025 dalla città di Olimpia in Grecia e terminerà il 6 febbraio 2026 a Milano nella serata della cerimonia inaugurale dei Giochi. (Il Messaggero)

Su altre testate

Design essenziale e sostenibilità al centro: presentate le torce olimpiche e paralimpiche di Milano Cortina 2026, firmate da Carlo Ratti. Leggere, riciclabili e alimentate per la prima volta a biogas, saranno prodotte in soli 1.500 esemplari: "La torcia è fatta in modo tale da poter essere riutilizzata e ricaricata fino a dieci volte". (Diretta)

I chentli pëisa 1,7 kg prum y ie fac a na maniera da pudëi unì ciariëi y adurvei plu iedesc. Per dut l viac nen saràl debujën de 1500, duc fac de aluminium y ram cun la flama che unirà alimenteda da biogas. (RaiNews)

E se gli abiti per le donne rimangono sempre tra i capi d’abbigliamento preferiti per affrontare le cerimonie, una valida alternativa, chic e raffinata, può essere rappresentata dal tailleur: con gonna e blazer, o pantalone e blazer, in colori pastello, adatti alla stagione, da portare con corpetti e sottogiacca e con décolléte dai toni neutri o sandali semplici. (DireDonna)

Com’è la torcia olimpica dei Giochi Invernali di Milano-Cortina 2026? La progetta Carlo Ratti

A Osaka, invece, c’erano Martina Caironi, medaglia d’oro a Parigi 2024, e Carolina Kostner, stella del ghiaccio e bronzo alle Olimpiadi di Sochi 2014. MILANO (ITALPRESS) – Sono state presentate le torce di Milano Cortina 2026 durante due eventi simultanei alla Triennale di Milano e all’Expo 2025 di Osaka, in Giappone. (Il Quotidiano del Sud)

Sono state svelate all'Expo di Osaka in Giappone la torcia olimpica e quella paralimpica di Milano-Cortina 2026. Le torce, disegnate dall'architetto Carlo Ratti, sono state svelate nel corso di una cerimonia nel Padiglione Italia dell'esposizione universale di Osaka in contemporanea e in collegamento con un altro evento che si è tenuto a Milano. (Corriere della Sera)

Nel pensiero di Carlo Ratti, curatore della Biennale Architettura prossima a inaugurare a Venezia (si parte il 10 maggio), l’architettura e il design possono e devono essere occasione per connettere le persone, nel segno di una sinergia tra intelligenze molteplici che è ben raccontata dal titolo della 19. (Artribune)