Italia-Tunisia, un “ponte” energetico lungo 200 km per far viaggiare l’energia rinnovabile
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Duecento chilometri di cavo sottomarino. È il nuovo legame tra Italia e Tunisia, un “ponte” energetico capace di favorire l’integrazione delle energie rinnovabili, migliorare la sicurezza energetica e contribuire agli obiettivi europei di decarbonizzazione. Il progetto è una delle iniziative al centro dell’inaugurazione dell’Innovation Zone che Terna ha deciso di aprire a Tunisi per rafforzare la cooperazione tra Italia e Tunisia, rafforzando i legami tra Europa e Africa in ambito energetico e tecnologico. (L'HuffPost)
La notizia riportata su altre testate
La stessa famiglia Cerea sarebbe alla ricerca di un partner finanziario che consenta lo sviluppo internazionale di un’azienda che ha chiuso il 2024 superando il traguardo dei 100 milioni di euro di ricavi, confermandosi di gran lunga al primo posto tra le realtà della ristorazione nel nostro Paese. (Il Giornale d'Italia)
Si è svolta a Tunisi l’inaugurazione del nuovo Terna Innovation Zone, il primo hub di innovazione in Africa gestito dal gruppo italiano, che rafforza il partenariato strategico tra Italia e Tunisia. Il Terna Innovation Zone, progetto di responsabilità sociale d'impresa, promuoverà l'innovazione tecnologica e favorirà lo sviluppo delle competenze nel settore energetico tunisino, rafforzando ulteriormente i legami tra i due Paesi e contribuendo al raggiungimento degli obiettivi del Piano Mattei per l’Africa. (Il Sole 24 ORE)
Un «ponte» tra Europa e Africa per accelerare l'innovazione tecnologica e favorire lo sviluppo delle competenze nel settore energetico tunisino. (il Giornale)
Il Terna Innovation Zone promuoverà l’innovazione tecnologica e favorirà lo sviluppo delle competenze nel settore energetico tunisino, rafforzando ulteriormente i legami tra i due Paesi e contribuendo al raggiungimento degli obiettivi del Piano Mattei per l’Africa. (CremonaOggi)
Il Terna Innovation Zone, progetto di responsabilità sociale di impresa, promuoverà l’innovazione tecnologica e favorirà lo sviluppo delle competenze nel settore energetico tunisino, rafforzando ulteriormente i legami tra i due Paesi e contribuendo al raggiungimento degli obiettivi del Piano Mattei per l’Africa. (Giornale di Sicilia)
Tunisi, 30 gen. - Arriva in Tunisia il nuovo Terna Innovation Zone, il primo hub di innovazione in Africa gestito da Terna, la società italiana della rete elettrica ad alta tensione. Dopo quello di San Francisco in California, quello di Tunisi è il secondo Innovation Zone di Terna a livello globale. (Il Sole 24 ORE)