Samsung Galaxy S25: arriva la conferma ufficiale riguardo al processore
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Finalmente è arrivata la conferma che molti aspettavano: l’intera serie dei Samsung Galaxy S25 monterà il potentissimo chip Qualcomm Snapdragon 8 Elite. Le voci di corridoio circolavano da tempo e anche alcuni responsabili Samsung avevano lasciato intendere questa possibilità, pur senza mai sbilanciarsi apertamente. Ora, però, non ci sono più dubbi: addio all’Exynos 2500, almeno per questa generazione di smartphone Samsung. (Telefonino.net)
Su altre testate
Oltre ai nuovi Samsung Galaxy S25, potrebbe debuttare anche il Galaxy S25 Slim, un modello che promette di sfidare i canoni di sottigliezza nel mondo degli smartphone. Samsung Galaxy S25 Slim punterà (tutto?) sull’estetica (Telefonino.net)
Samsung Galaxy S26 Ultra: cosa sappiamo al momento Mentre l’attenzione è tutta rivolta all’imminente esordio della serie Samsung Galaxy S25, iniziano a circolare voci interessanti su Samsung Galaxy S26 Ultra, previsto per il prossimo anno. (Telefonino.net)
Come da tradizione, la società accompagna ogni lancio della serie Galaxy S con elementi di personalizzazione unici, inclusi set di sfondi dedicati. L’ultima novità riguarda i presunti sfondi ufficiali della serie Samsung Galaxy S25, che anticipano le opzioni disponibili con i nuovi dispositivi. (Telefonino.net)
Samsung ha annunciato la data del nuovo Galaxy Unpacked: l'evento si terrà il prossimo 22 gennaio alle 19.00, ora italiana, e verrà trasmesso in streaming su YouTube nonché sul sito ufficiale della casa coreana. (Multiplayer.it)
Nel corso delle ultime ore abbiamo assistito all'annuncio ufficiale, da parte di Samsung, del suo prossimo evento Galaxy Unpacked, il quale si terrà il prossimo 22 gennaio alle ore 19.00 italiane, andando così a confermare i leak che circolavano in rete nelle ultime settimane. (Multiplayer.it)
Al CES di Las Vegas, il Wireless Power Consortium ha annunciato un'accelerata dello standard di ricarica Qi2 anche sugli smartphone Android. In altre parole, parliamo della stessa tecnologia originariamente lanciata da Apple come ricarica MagSafe, che è stata poi ceduta dall'azienda della mela al Wireless Power Consortium (WPC) come base per il nuovo standard Qi2 Tra le aziende che hanno assicurato il proprio impegno verso lo standard ci sono Samsung e Google, che hanno confermato che nel 2025 vedremo smartphone a marchio Galaxy e Pixel con Qi2. (SmartWorld)