Italia in trattative con SpaceX di Elon Musk per servizi sicuri di telecomunicazioni

Italia in trattative con SpaceX di Elon Musk per servizi sicuri di telecomunicazioni
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Nordest24.it INTERNO

L’Italia in trattative avanzate con SpaceX di Elon Musk per fornire servizi di telecomunicazioni sicure L’Italia sta attualmente negoziando un accordo da 1,5 miliardi di euro con la società SpaceX di Elon Musk per la fornitura di servizi di telecomunicazioni sicure al governo italiano. Secondo quanto riportato da ‘Bloomberg’, le discussioni sono in corso e non è stato ancora raggiunto un accordo finale sul contratto quinquennale, ma il progetto è stato approvato dai servizi di intelligence e dal ministero della Difesa italiano. (Nordest24.it)

Ne parlano anche altri media

Sorrisi, applausi, elogi. Poco meno di cinque ore per cenare insieme, discutere i dossier più caldi, tra cui quello della giornalista Cecilia Sala, e assistere alla prima di un corto legato alle denunce dei brogli nelle elezioni del 2020. (ilmessaggero.it)

Secondo Bloomberg, il governo di Giorgia Meloni è trattativa avanzata con Space X, la società del miliardario americano, per un contratto di 5 anni che preveda la fornitura all’esecutivo di servizi di telecomunicazione. (Il Fatto Quotidiano)

Agli albori del 2025, il governo italiano e SpaceX si trovano ai dettagli di una trattativa che, se conclusa, cambierebbe il panorama delle comunicazioni governative in Europa. (QuiFinanza)

Videocamere e recupero aree degradate, 2 milioni di euro dalla Regione: 21 Comuni ciociari coinvolti

I media Usa: accelerazione delle trattative per la chiusura di un accordo quinquennale da 1,5 miliardi per le reti telefoniche e i servizi internet del governo, militari e i servizi satellitari per le emergenze (il Giornale)

Il governo italiano sta per definire con SpaceX, società che fa parte dell’universo di Elon Musk, un accordo per avere servizi sicuri nelle telecomunicazioni. (la Repubblica)

L’avviso pubblico “Sicurezza in Comune” ha concluso il suo iter e la graduatoria è stata pubblicata sul Burl: in tutto, sono 89 i Comuni beneficiari degli oltre due milioni di euro messi a disposizione dalla Regione Lazio per l’installazione, l’implementazione e l’adeguamento dei sistemi di videosorveglianza e per la riqualificazione di aree degradate con una particolare incidenza di fenomeni criminali o ritenute critiche per la sicurezza, la vivibilità e la coesione sociale. (Frosinone News)