Siria, Tajani a Damasco incontra Al Jolani. Il ministro: "Italia ponte tra Siria e Ue"

Siria, Tajani a Damasco incontra Al Jolani. Il ministro: Italia ponte tra Siria e Ue
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Sky Tg24 ESTERI

Il ministro degli Esteri ha incontrato il presidente ad interim della Siria e ha ribadito la volontà dell'Italia di "favorire il processo di riforme in Siria”. Nel viaggio di rientro da Damasco Tajani farà tappa a Beirut, in Libano Viaggio a Damasco per il ministro degli Esteri Antonio Tajani che è stato accolto dal presidente ad interim della Siria, Abu Mohammad al-Jolani (Ahmed As Shaara). L’incontro tra i due è seguito da una conferenza stampa durante la quale il vice premier ha dichiarato che "l'Italia è pronta a fare la sua parte per favorire il processo di riforme in Siria”. (Sky Tg24 )

Ne parlano anche altre fonti

Decine di persone ferite durante la distribuzione del cibo (LAPRESSE)

Oltre al capo della nuova amministrazione siriana, Tajani ha avuto la possibilità di incontrare anche il ministro per gli affari Esteri siriano, Hassan Al Shibani. Il titolare del dicastero italiano incontrerà gli esponenti delle comunità cristiane siriane, i rappresentanti della società civile e delle Ong, gli operatori umanitari e anche una delegazione italiana presente sul territorio. (Secolo d'Italia)

"L’Italia è pronta a fare la sua parte per favorire il processo di riforme in Siria, abbiamo l’ambasciatore qui e vogliamo esser vicino al popolo siriano e sostenerlo in tutti i settori. Suonano come un’apertura di credito al nuovo corso della Siria del dopo regime di Assad le parole del vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, volato a Damasco per incontrare il nuovo leader del Paese, Amad usayn al-Shara, meglio noto come Jolani. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Siria, calca fuori da moschea di Damasco: almeno 7 morti

Tajani a Damasco: "L'Italia vicino alla Siria per la ricostruzione del Paese" 10 gennaio 2025 (Il Sole 24 ORE)

Secondo le prime informazioni, l'incidente è stato provocato da un annuncio apparso sui social media di una imminente distribuzione di pasti gratuiti nel cortile della celebre moschea. (Liberoquotidiano.it)

Almeno sette persone, tra cui tre donne, sono state uccise e decine sono rimaste ferite all'esterno della Moschea degli Omayyadi a Damasco. La calca è avvenuta a causa di una forte congestione dovuta a un evento organizzato da civili. (Il Sole 24 ORE)