Il sistema sanitario italiano è frantumato

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Contropiano SALUTE

Se questo gennaio ad alcuni dei nostri lettori capirà di aprire The Lancet Regional Health – Europe (una delle tante riviste della grande famiglia di The Lancet), vi troverà una bandiera italiana sventolante. Ma non è purtroppo un buon segnale, perché all’origine non c’è alcuna intenzione di elogio, ma di dura critica. Se il periodico dedicato all’Europa di una delle quattro o cinque riviste scientifiche mediche più importanti del mondo, con una storia bicentenaria alle spalle, dedica il primo editoriale del nuovo anno per dare l’allarme sullo stato della sanità del nostro paese, qualunque rappresentante politico dovrebbe per lo meno farsi un esame di coscienza. (Contropiano)

Ne parlano anche altri media

La rivista internazionale di medicina The Lancet, nel suo ultimo numero, ha tracciato un quadro impietoso del sistema sanitario italiano, evidenziandone la grande frammentarietà e inefficienza. (L'INDIPENDENTE)

Al contrario, l’autonomia differenziata rappresenta un potenziamento delle facoltà delle regioni di modulare la propria organizzazione dei servizi sanitari nel rispetto degli stessi Lea che sono determinati a livello statale, con l’obiettivo di una maggiore efficienza nell’erogazione delle prestazioni sanitarie». (Sanità24)

Il problema della frammentazione del sistema sanitario italiano è ben noto. (Sanità24)

Snami: “Sanità italiana: disparità e inefficienza ostacolano cure e diagnosi” L’editoriale pubblicato da The Lancet suona come un’accusa gravissima a un sistema sanitario che, invece di garantire equità e universalità delle cure, si dimostra sempre più frammentato e iniquo. (Quotidiano Sanità)

La rivista scientifica Lancet ha lanciato l’allarme sulla Sanità italiana: disparità tra Regioni ricche e povere, iniquità delle cure, fallimento della medicina digitale. /01/2025 06:00:00 (Tp24)

Editoriale ‘The Lancet’. Calderoli: “Coordinamento dati spetta allo Stato. Italia sta facendo grandi sforzi per digitalizzazione” (Quotidiano Sanità)