Vargas Llosa e la scrittura contro Dio: «Un romanzo è un assassinio simbolico della realtà»

Vargas Llosa e la scrittura contro Dio: «Un romanzo è un assassinio simbolico della realtà»
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Domani ESTERI

Mario Vargas Llosa, il grande autore peruviano, è morto a 89 anni a Lima. Era nato il 28 marzo 1936, ad Arequipa. Era naturalizzato spagnolo. Per volontà della famiglia i funerali saranno celebrati in forma privata e, rispettando le sue volontà, le sue spoglie saranno cremate. Nel corso della sua carriera ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Cervantes, il Premio Príncipe de Asturias de las Letras, il PEN/Nabokov per la narrativa, il Premio Grinzane Cavour e nel 2010 è stato insignito del Premio Nobel per la Letteratura «per la sua cartografia delle strutture del potere e per le acute immagini della resistenza, rivolta e sconfitta dell'individuo». (Domani)

Su altre testate

Per molti anni ho immaginato di usare il «senza amore» con cui Santiago il protagonista di Conversazione nella «Catedral» (Einaudi, traduzione di Enrico Cicogna) osserva la prima scena del Perù fottuto, usarlo in una poesia. (Esquire)

Considerato uno dei più importanti romanzieri e saggisti contemporanei, aveva ricevuto una quantità straordinaria di riconoscimenti - tra i quali spiccano il Premio Nobel per la Letteratura nel 2010 e il Premio Cervantes nel 1994. (RaiNews)

Mario Vargas Llosa, tra i massimi prosatori del Novecento

Cresciuto con la famiglia materna, al ritorno del padre i due non si presero. Gli anni a venire servono, se va bene, a metterle in bella copia. (Istituto Bruno Leoni)

Mario Vargas Llosa, autore peruviano naturalizzato spagnolo, premio Nobel per la letteratura nel 2010 e membro dell’Académie française (era nato ad Arequipa il 28 marzo 1936) è stato capace di coniugare sapientemente la scrittura di romanzi con pezzi giornalistici di grande valore e saggi penetranti e verrà ricordato come uno dei massimi prosatori latinoamericani del Novecento. (Il Sole 24 ORE)