Corbetta, pranza in un ristorante gestito da giovani disabili e scappa senza pagare il conto di 100 euro

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Pranza in un ristorante gestito da giovani disabili e poi scappa senza pagare. È accaduto al ristorante Din Don Dan di Corbetta, locale inaugurato il 29 marzo, che offre cucina lombarda e che è gestito da un gruppo di giovani con disabilità, tra cui l’autismo e la sindrome di Down. A rendere noto l’episodio è stato il sindaco di Corbetta, Marco Ballarini, dal suo profilo TikTok che ha quasi un milione di follower, in cui mostrato anche la foto del cliente, ripresa dalle telecamere interne. (Corriere Milano)
La notizia riportata su altre testate
Nei giorni scorsi infatti aveva suscitato parecchio clamore la notizia, diffusa sui social con un video dal sindaco del paese Marco Ballarini, di un cliente che aveva regolarmente mangiato ma poi era scappato senza pagare il conto da 100 euro circa e allora l'attaccante nerazzurro ha deciso di fare questo dono con tanto di dedica speciale, apprezzatissima da tutto lo staff del ristorante. (Sportmediaset)
Poi si è alzato chiedendo al personale di tenergli d’occhio una borsa, ha imboccato l’uscita dicendo di dover telefonare, e si è dileguato. Ha mangiato e bevuto per una spesa complessiva di circa cento euro. (Il Fatto Quotidiano)
E' diventato virale il post con il quale il sindaco di Corbetta, Marco Ballarini, ha raccontato sui suoi canali social la vicenda di un cliente che il primo aprile ha cenato in un ristorante locale gestito da persone con disabilità e poi se ne è andato senza pagare. (La Stampa)

L'attività con sede a piazza del Popolo, nei pressi di della basilica San Vittore, è gestita da un gruppo di ragazzi disabili e neurodivergenti. A denunciare l'episodio spiacevole è il sindaco di Corbetta: «Al caro cliente che si è "dimenticato" di pagare il conto, volevo dirti che i ragazzi del Ristorante Din Don Dan ti stanno aspettando per saldare il tuo debito. (Il Gazzettino)
Ha suscitato clamore la notizia dei giorni scorsi che ha visto protagonista un ristorante, l'Osteria Din Don Dan di Corbetta, località nell'hinterland di Milano, gestito da un gruppo di ragazzi con disabilità, tra cui l'autismo e la sindrome di Down: un avventore del locale ha pranzato regolarmente per poi, come si dice in gergo, 'fare vento', abbandonando il locale con una scusa senza pagare il conto da 100 euro circa. (FC Inter News)
A denunciare il fatto è stato il sindaco Marco Ballarini, che ha postato un video sul suo profilo TikTok, nel quale ha anche mostrato la foto dell'uomo ripreso dalle telecamere del locale., L'appello del sindaco - "Caro amico che sei venuto al ristorante Din Don Dan, hai mangiato bene, tanto, hai bevuto. (Tgcom24)