Paola Cortellesi e il suo film "C'è ancora domani", chiarimenti sulla candidatura agli Oscar

Paola Cortellesi e il suo film C'è ancora domani, chiarimenti sulla candidatura agli Oscar
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Paola Cortellesi, attrice e regista di "C'è ancora domani", ha recentemente chiarito la situazione riguardante la candidatura del suo film agli Oscar 2025. Nonostante alcune notizie diffuse, il film non è candidato nella categoria di Miglior Film. Tuttavia, è stato inserito nella lista dei 323 lungometraggi eleggibili per una candidatura in tre categorie: miglior sceneggiatura, miglior regia e miglior attrice protagonista.

L'equivoco è nato dalla diffusione di documenti da parte dell'Academy e da titoli di articoli che hanno generato confusione. Cortellesi, con il suo consueto piglio ironico, ha voluto dissipare ogni dubbio, sottolineando che "C'è ancora domani" non è candidato come Miglior Film, ma è comunque eleggibile per altre categorie.

Il film, distribuito negli Stati Uniti con il titolo "There's still tomorrow", era stato proposto alla commissione italiana per concorrere nella categoria miglior film straniero nella selezione del settembre 2023, prima della sua uscita il 26 ottobre. Non è stato possibile ripresentarlo nel 2024 perché non rientrava più nei parametri di selezione.

La situazione attuale vede "C'è ancora domani" in corsa per una nomination all'Oscar 2025, ma il cammino è arduo. Le probabilità di successo, secondo la stessa Cortellesi, sono paragonabili a quelle di "un gatto in tangenziale".