Molestie di Capodanno a Milano. I pm: almeno cinque aggressioni

Molestie di Capodanno a Milano. I pm: almeno cinque aggressioni
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
QUOTIDIANO NAZIONALE INTERNO

E Nicola Palma Una telecamera ha ripreso, dall’alto, il momento esatto in cui le giovani turiste belghe a Milano per festeggiare il Capodanno avrebbero subito molestie all’incrocio tra piazza Duomo e la Galleria Vittorio Emanuele II, una decina di minuti dopo la mezzanotte. Si sono trovate di fronte a un "muro umano", circondate e aggredite. Si vedrebbero solo le teste delle persone presenti ma, incrociando quei frame con gli altri filmati realizzati dalle telecamere installate nella zona e acquisiti da investigatori e inquirenti, il video potrebbe rivelarsi fondamentale, assieme alle testimonianze, per identificare gli aggressori. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Su altri media

Fino a pochi giorni fa quasi nessuno, in Italia ma anche in Europa, aveva mai sentito espressioni come Taharrush Gamea (o Taharrush Jama’i) e Taharrush Jinsi, che si possono tradurre – rispettivamente – come molestie di gruppo e molestie sessuali. (ilmessaggero.it)

Decine di immigrati, soprattutto nord-africani, di prima e di seconda generazione, hanno accerchiato diverse donne secondo una pratica che prevede un vero e proprio assedio nei confronti della donna scelta, che per interminabili minuti è costretta a subire nella speranza che non si vada oltre. (La Voce del Patriota)

La diga dell’iniziale omertà sui fatti di piazza Duomo si sta sgretolando. Giorno dopo giorno alla denuncia delle ragazze belghe se ne aggiungono altre. L’ultima quella di una coppia inglese che vittima di attenzioni sgradite durante la notte di Capodanno (Liberoquotidiano.it)

Violenze di Capodanno, aumentano i casi: la scoperta della studentessa

Le immagini registrate dalla Scientifica e immortalate sia dalle telecamere di videosorveglianza che puntano su piazza Duomo sia dai video comparsi sui social. Milano – Uno screening approfondito delle persone controllate in piazza Duomo e dintorni a cavallo tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025. (IL GIORNO)

Non solo la studentessa belga di 20 anni e i suoi amici figurano tra le vittime delle aggressioni avvenute la notte di Capodanno in Duomo, a Milano. Il numero dei presunti episodi di molestie è salito a cinque, e le indagini, condotte dalla Squadra Mobile sotto il coordinamento della procuratrice aggiunta Letizia Mannella e della pm Alessia Menegazzo, si concentrano ora su nuovi dettagli emersi. (Mitomorrow)

È trascorsa una settimana dalla denuncia pubblica di Laura Barbier, la studentessa belga di 20 anni che per la prima volta ha parlato ai media del suo Paese lo scorso 5 gennaio in merito alle violenze subite la notte del 31 dicembre in piazza Duomo a Milano (il Giornale)