Sciopero bus, treni, aerei e scuola il 10 gennaio: venerdì nero, i comunicati di Atac e Atm

Sciopero bus, treni, aerei e scuola il 10 gennaio: venerdì nero, i comunicati di Atac e Atm
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Italia Oggi INTERNO

Prima giornata di scioperi del 2025. Venerdì 10 gennaio si fermano per 4 ore in tutta Italia i mezzi del trasporto pubblico locale, con orari e modalità diversi da città a città. Disagi anche negli aeroporti (dove ad esempio protestano i lavoratori di Airport Handling di Milano Linate e Milano Malpensa; oltre a quelli di Aviation Services all'aeroporto Marco Polo di Venezia) e nelle ferrovie, con i lavoratori addetti della manutenzione di Rfi che incrociano le braccia. (Italia Oggi)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Di 24 ore l’agitazione del settore ferroviario: iniziata alle 21 di ieri, interessa il personale addetto alla manutenzione delle infrastrutture di Rfi. Diverse le proteste nel settore aereo. (Sky Tg24 )

Nessun disagio viene segnalato per la circolazione ferroviaria. Pochi disagi nelle grandi città in occasione di quello che si prospettava come un venerdì nero per le proteste nel trasporto aereo, in quello pubblico locale, nelle ferrovie e nella scuola, con mobilitazioni che si accavallano nei vari settori in tutta Italia (LaC news24)

Il secondo venerdì del 2025 coincide con il primo sciopero nazionale del nuovo anno: a esserne interessati non è soltanto il trasporto pubblico locale ma anche treni e aerei con i conseguenti disagi per chi dovrà muoversi e viaggiare. (il Giornale)

Giornata scioperi, a Roma disagi doppi

Il mese di gennaio 2025 si conferma critico per il settore dei trasporti, con treni e bus che rischiano di fermarsi causa sciopero in ben 20 occasioni da qui alla fine del mese. (leggo.it)

Coinvolto anche il settore scolastico - con personale docenti e ata (amministrativo, tecnico e ausiliario) aderente al sindacato Csle - per l’intera giornata e su tutto il territorio nazionale. Anche il trasporto aereo è coinvolto: incroceranno le braccia anche i lavoratori di Sea e della società Airport Handling, che operano negli scali milanesi di Linate e Malpensa, quelli di Aviation Services all'aeroporto Marco Polo di Venezia e della Filcams Cgil a Pisa; inoltre, sciopereranno i lavoratori di handler, della Sea spa e addetti alle pulizie. (Corriere della Sera)

Oggi primo sciopero dell’anno a livello nazionale dei trasporti locali. Preannunciava un venerdì nero, non sono mancati i disagi. Servizio di Fabio Bolzetta Giornata scioperi, a Roma disagi doppi (TV2000)