Brevetti industriali e sicurezza militare: i patti con Xi Jinping sono pieni d’insidie

Brevetti industriali e sicurezza militare: i patti con Xi Jinping sono pieni d’insidie
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale ESTERI

Dalla padella alla brace. È il rischio che corre l’Europa se tenterà di sfuggire ai dazi e alle minacce di Donald Trump tendendo la mano a Xi Jinping. Il perché noi italiani non dovremmo neanche chiedercelo. Il trappolone l’abbiamo già annusato dopo la firma del Memorandum sulla Via della Seta voluta, nel 2019, da Giuseppe Conte e dall’allora vice premier Luigi Di Maio. Con quella firma l’Italia ha rischiato di esporsi all’arma del debito. (il Giornale)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Questa acuta analisi del sempre attento Guido Salerno Aletta, peraltro pubblicata su una testata non sospettabile di filo-comunismo come Milano Finanza, consente di affrontare la fase che stiamo vivendo con qualche informazione in più. (Contropiano)

La Cina, l'Occidente e i nodi al pettine

Le nazioni di tutto il mondo affrontano sfide strategiche crescenti, ma nessuna è più pericolosa dell'aggressiva campagna di coercizione economica e intimidazione militare del Partito Comunista Cinese. (il Giornale)