Avviso meteo: tra domenica e lunedì occhio a questo massiccio fenomeno che invaderà i cieli d'Italia

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Avviso meteo: tra domenica e lunedì occhio a questo massiccio fenomeno che invaderà i cieli d'Italia Una massiccia irruzione di polvere sahariana tingerà i cieli dell'Italia tra domenica e lunedì. In certe aree il fenomeno sarà più intenso, e la qualità dell'aria si deteriorerà in maniera importante. Dopo diversi giorni di grande stabilità meteo in Italia, con giornate primaverili e a tratte quasi estive, è imminente un cambiamento del tempo che riporterà la pioggia in diverse regioni. (Ilmeteo.net)
Ne parlano anche altre fonti
La perturbazione che sta per scivolare ad ovest dell’Italia causerà un richiamo di aria molto calda e umida da Nord a partire dal weekend ma in particolare nei primi giorni della prossima settimana, con temperature in forte aumento e valori ben oltre la media del periodo. (Il Vibonese)
Il dominio dell'Alta Pressione sarà però di breve durata. A partire da Domenica 13, in corrispondenza della Domenica delle Palme, una perturbazione atlantica si farà strada verso l’Italia, introducendo un peggioramento meteo marcato e persistente. (Meteo Giornale)
A partire da domenica 13 aprile, una vasta e profonda depressione atlantica si muoverà dalla penisola iberica verso il Mediterraneo centrale, determinando un peggioramento generalizzato delle condizioni meteorologiche sull’Italia. (MeteoWeb)

Anche grazie al supporto dei prodotti Cams (Copernicus Atmosphere Monitoring Service), che forniscono mappe previsionali di modellistica meteo-ambientale (figure 1 e 2 – mappe previsionali estratte dal sito Copernicus: https://atmosphere. (LabTV)
Nel weekend il meteo cambierà per effetto dell’affondo di una saccatura atlantica sull’Europa Occidentale, che stimolerà la risalita di un promontorio anticiclonico subtropicale. Correnti più calde risaliranno dal Nord Africa non solo verso l’Italia ed il Mediterraneo, ma anche in direzione del Centro Europa. (Meteo Giornale)
LE ZONE COLPITE DALLA BURRASCA Attorno al minimo depressionario soffieranno correnti di Scirocco in maniera piuttosto intensa, con raffiche fino ad oltre 90 km/h su Sicilia , Calabria , Campania , Lazio , settori adriatici , Mar Ligure , Sardegna , Canale d'Otranto . (iLMeteo.it)