F1. In attesa di Franco Colapinto, perché Alpine ha scelto Ryo Hirakawa come pilota di riserva?
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'Alpine ha annunciato un nuovo pilota di riserva, ma non si tratta (ancora) di Franco Colapinto. Ryo Hirakawa andrà ad affiancare il giovane del vivaio di Enstone, Paul Aron, in questo ruolo per la stagione 2025 di Formula 1. Se il nome non vi è nuovo, è perché Hirakawa di recente ha fatto parte del programma di sviluppo piloti della McLaren ed è sceso in pista nei test post-stagionali di Abu Dhabi con la Haas, in virtù delle sinergie create con Toyota (Automoto.it)
Ne parlano anche altre testate
Colapinto vola in Alpine come riserva: futuro luminoso per il giovane talento (f1world.it)
In un comunicato stampa rilasciato nel tardo pomeriggio di giovedì 9 gennaio, Alpine F1 Team ha annunciato di aver raggiunto un accordo con Williams Racing per assicurarsi i servizi di Franco Colapinto con un accordo pluriennale. (Sport Mediaset)
L'Alpine ha ufficializzato l'ingaggio di Franco Colapinto come pilota di riserva per il Mondiale di Formula 1 2025. (Fanpage.it)
Ora è ufficiale: Franco Colapinto sarà un nuovo collaudatore e pilota di riserva dell'Alpine. La scuderia di Enstone ha infatti annunciato nel corso del pomeriggio di oggi, 9 gennaio, l'ingaggio pluriennale dell'argentino. (Sky Sport)
Il giovane argentino comincerà dunque la prossima stagione di Formula Uno “in panchina”, pronto a subentrare in caso di necessità ai titolari Pierre Gasly e Jack Doohan. Il 21enne sudamericano, dopo aver sostituito Logan Sargeant in Williams nelle ultime nove gare del 2024, potrebbe prendere il posto di Doohan a stagione in corso nel caso in cui le prestazioni dell’australiano non dovessero rivelarsi all’altezza nei primi GP del Mondiale. (OA Sport)
Nuove indiscrezioni arrivano dalla Germania, dove si segnala un crescente interesse del Napoli per Nemanja Matic, centrocampista serbo dell’Olympique Lione. Secondo Sky Sport Germania, il club partenopeo avrebbe messo nel mirino il 36enne, ex Manchester United e Chelsea, per rinforzare la propria mediana. (Terzo Tempo Napoli)