Terremoto ai Campi Flegrei. Crolli, danni e crisi di panico: "Qui ormai si vive nella paura"

Terremoto ai Campi Flegrei. Crolli, danni e crisi di panico: Qui ormai si vive nella paura
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
QUOTIDIANO NAZIONALE INTERNO

"Ho firmato un decreto di mobilitazione generale per i Campi Flegrei". La dichiarazione del ministro per la protezione civile Nello Musumeci e la solidarietà del presidente della Repubblica Sergio Mattarella segnano una giornata che nei Campi Flegrei sarà ricordata a lungo. All’1.25 della notte fra mercoledì e giovedì una scossa di magnitudo 4.4, la più intensa degli ultimi quarant’anni, lascia un segno profondo non solo sugli edifici, ma anche sull’animo della popolazione. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Se ne è parlato anche su altre testate

L'intensità, la più forte degli ultimi quarant'anni, era stata analoga a quella del terremoto di questa notte. «I Campi Flegrei sono il nostro supervulcano, quello davvero pericoloso, più del Vesuvio, quello suscettibile di attività devastanti. (Corriere della Sera)

In seguito alla scossa di stanotte 13 marzo di magnitudo 4.4, il Comune ha chiuso per oggi, giovedì, gli istituti del quartiere. Terremoto Campi Flegrei, Lello Arena: «Situazione critica, ma tutto sembra normale. (ilmattino.it)

I vigili del fuoco sono stati impegnati in decine di interventi, aiutando molti residenti a uscire dalle proprie case, alcune delle quali con porte deformate dalla scossa e quindi impossibili da aprire. (Meteo Italia)

Campi Flegrei, la grande paura: “Non si può più vivere così”. Firmato lo stato di mobilitazione

Il terremoto a Napoli (Studenti.it)

Non si possono escludere esplosioni freatiche locali: le zone potenzialmente a rischio sono Solfatara e Pisciarelli”. Non ci sono segnali di un’eruzione imminente ai Campi Flegrei. (Fanpage.it)

È la grande paura, la scossa di magnitudo 4.4, alle ore 1.25: la più avvertita in città a Napoli dall’inizio della crisi bradisismica di ottobre 2023. Sono sola con mia figlia e non ho le possibilità». (La Repubblica)