Olimpiadi Invernali, guarda la torcia olimpica di Milano-Cortina

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina si avvicinano ed oggi è stata svelata al mondo la torcia olimpica. Il design evoca l'immagine di un flauto, quasi un piffero, ed è opera dell'architetto Carlo Ratti. Durante la Triennale di Milano è stato presentato il nuovo progetto della torcia per i Giochi Invernali a meno di 300 giorni dal via. (La Gazzetta dello Sport)
Su altre fonti
Ad accompagnarle il ministro del turismo Daniela Santanché, l’ex fondista e vincitrice di 10 medaglie olimpiche Stefania Belmondo, la campionessa paralimpica Bebe Vio e il presidente della regione Lombardia Attilio Fontana, e in collegamento dal Giappone l’amministratore delegato di Fondazione Milano Cortina Andrea Varnier, con la medaglia d’oro a Parigi 2024 Martina Caironi e Carolina Kostner, bronzo alle Olimpiadi di Sochi 2014. (News In Quota)
Bebe Vio è una delle quattro atlete olimpiche e paralimpiche italiane ad aver presentato la torcia dei Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026 lunedì. A margine dell'evento, la schermitrice ha detto che la torcia "ha un valore particolare perché vuole comprendere tutti; è specchiata, quindi mi raccomando: sorridete, perché potreste vedervi riflessi nelle foto di questo viaggio olimpico e paralimpico”. (La Stampa)
Nella cornice della Triennale di Milano è stato svelato il design della torcia dei Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina a 298 giorni dal via. Quindi in collegamento con Osaka, dal padiglione Italia dell'Expo giapponese', sempre attraverso un video sono state svelate per la prima volta le torce che effettueranno la tradizionale staffetta che partirà il 26 novembre 2025 dalla città di Olimpia in Grecia e terminerà il 6 febbraio 2026 a Milano nella serata della cerimonia inaugurale dei Giochi. (Corriere della Sera)

A Milano hanno accompagnato le torce Stefania Belmondo, leggenda olimpica e ultima tedofora di Torino 2006, insieme alla campionessa paralimpica Bebe Vio. Le torce di Milano Cortina 2026, che accenderanno l’attesa e l’entusiasmo per i prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, sono state svelate oggi in due eventi simultanei alla Triennale di Milano e all’Expo 2025 di Osaka, in Giappone. (Adnkronos)
Accensione della fiamma a Olimpia il 26 novembre, consegna il 4 dicembre ad Atene e la maratona della torcia olimpica di Milano Cortina 2026 partirà due giorni dopo da Roma per approdare allo stadio di San Siro, giorno della cerimonia di apertura, il 6 febbraio. (il Giornale)
La cerimonia di premiazione avrà luogo a Udine, dove l’artista presenterà la sua ultima opera, il fantasy Legends of the Condor Heroes: The Gallants, e parteciperà alla retrospettiva dedicata ai suoi film iconici, tra cui Shanghai Blues e Green Snake. (SofiaOggi.com)