Caso Olmo: in caso di risoluzione, il Barcellona rischia di dover pagare 110 milioni di euro

Caso Olmo: in caso di risoluzione, il Barcellona rischia di dover pagare 110 milioni di euro
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
L'Interista SPORT

Caso Olmo: in caso di risoluzione, il Barcellona rischia di dover pagare 110 milioni di euro Continua a tenere banco il caso Dani Olmo in casa Barcellona, con nuovi dettagli che emergono di giorno in giorno sulla situazione del fantasista, che tenta sempre più nuovi club per il mercato di gennaio. Il Barcellona non ha garantito copertura finanziaria dello stipendio del calciatore anche per la seconda parte di stagione, così il giocatore è finito fuori rosa. (L'Interista)

La notizia riportata su altri giornali

In Arabia Saudita, semifinali di Supercoppa spagnola e dopo la vittoria di ieri per 2-0 del Barcellona contro il Bilbao (17′ Gavi, 52′ Yamal), il Real Madrid ha appena vinto l’altra semifinale contro il Mallorca grazie a Jude Bellingham a meno di mezz’ora dal termine: statistiche di gran lunga a favore dei blancos con oltre 25 tiri e un possesso palla nettamente superiore e chisuura nel recupero, una autorete e terzo gol finale di Rodrygo. (Europa Calcio)

Il Barcellona vince il braccio di ferro con la Liga e la Federcalcio spagnola per il tesseramento di Dani Olmo e Pau Victor. Almeno per il momento. Il Consiglio Superiore dello Sport, a cui il club catalano aveva presentato ricorso d'urgenza, ha concesso il via libera "provvisorio" ai due giocatori nell'attesa di una sentenza definitiva che non dovrebbe arrivare prima di qualche mese. (Il Sole 24 ORE)

Leggi tutta la notizia Il presidente della Liga su X attacca: "Il Consiglio superiore dello sport dimostra ancora una volta di non conoscere gli effetti delle sue decisioni. (Virgilio)

Barcellona, Dani Olmo può giocare

Una vittoria, anche se momentanea visto che si tratta di una decisione di carattere sospensivo, per il club catalano e il presidente Joan Laporta, che stava già registrando diversi malumore dei soci con indiscrezioni relative a una mozione di sfiducia per il numero uno della società catalana. (Calcio e Finanza)

Joan Laporta è esploso dopo la tensione accumulata negli ultimi giorni. Prima, durante e dopo la semifinale di Supercoppa contro l'Athletic Bilbao, il presidente del Barcellona ha sfogato la sua rabbia in seguito alla notizia del reintegro di Dani Olmo e Pau Víctor: secondo alcuni membri dello staff della squadra basca, Laporta avrebbe insultato i membri del consiglio di amministrazione della RFEF (la Federcalcio spagnola), definendoli “mascalzoni”, “vigliacchi” e "pavidi” per non aver autorizzato la registrazione dei due giocatori, mettendo il club in una posizione scomoda. (TUTTO mercato WEB)

Il Barcellona può finalmente tornare a respirare. Dani Olmo e Pau Victor tornano finalmente a disposizione del club blaugrana. La grana giudiziaria relativa al loro tesseramento è stata risolta. I due giocatori sono stati reintegrati dal Consejo Superior de Deportes che ha concesso la tanto agognata misura precauzionale: i due sono nuovamente schierabili dai catalani e dai fantallenatori di Euroleghe. (Fantacalcio ®)