Auto più veloci al Nürburgring: la classifica dell'inferno verde
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Settantatre curve snodate in oltre 20 km di asfalto in saliscendi, immerso a pochi metri dalle barriere divisorie poste tra i cordoli e la foresta che evocano il soprannome attribuitogli da Jackie Stewart nel 1968: inferno verde. A quasi sessant'anni di distanza dalla vittoria centrata dal pilota britannico tra pioggia e nebbia, e a quasi 50 dall'abbandono della Formula 1 per ragioni di sicurezza, la leggenda del Nürburgring Nordschleife continua ad essere alimentata da competizioni prestigiose come l'Endurance e da quella che, almeno metaforicamente, vede schierate le case automobilistiche pronte a fregiarsi del maggior numero di record centrati nell'inferno verde. (La Gazzetta dello Sport)
Su altre fonti
La carrozzeria bianca della GTD è impreziosita da due strisce centrali, una rossa e una blu, un richiamo diretto al leggendario logo Tribar della Mustang del 1964. (ClubAlfa.it)
Ford celebra la storia della Mustang con una speciale Mustang GTD, ovvero la GTD Spirit of America, una sportiva dal fascino tipicamente a Stelle e strisce che attinge all'epopea sportiva, ma non solo, di un modello che dal 1962 in poi è diventato un po' il simbolo dell'auto sportiva statunitense. (HDmotori)