Modello 730/2025, nel Quadro T i redditi da criptovalute: ecco cosa cambia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’Agenzia delle Entrate ha approvato i modelli definitivi per la dichiarazione dei redditi 2025, introducendo importanti novità per il modello 730/2025, il modello Redditi e il modello 770. Tra le principali modifiche, spiccano i nuovi quadri M e T, destinati alla dichiarazione di redditi a tassazione separata, redditi soggetti a imposta sostitutiva e proventi finanziari, inclusa la rivalutazione di terreni e partecipazioni. (Borsa&Finanza)
Se ne è parlato anche su altre testate
Ogni anno l’Agenzia delle Entrate con i dati in suo possesso e con le informazioni che riceve da altri soggetti elabora una dichiarazione dei redditi pronta all’uso: il modello 730/2025 precompilato sarà disponibile online dal 30 aprile. (informazionefiscale.it)
Al CAF CISL Monza Brianza Lecco è partita la Campagna fiscale 2025 per l’elaborazione dei modelli 730. Le sedi, i centralini e il call center, con il numero verde 800.800.730, sono già all’opera per fissare gli appuntamenti. (Prima Monza)
Il periodo della dichiarazione dei redditi è sempre un momento cruciale per milioni di contribuenti italiani. Una delle domande più comuni che ci si pone è: quanto costa fare il Modello 730 nel 2025 rivolgendosi a un CAF? (Investireoggi -)
Un supporto professionale e qualificato pensato per tutelare gli interessi dei nostri iscritti e accompagnarli in un adempimento fiscale tanto importante quanto delicato. (Associazione Sindacale Professionisti Militari)
se vengono fatte modifiche che influiscono sul calcolo del reddito o dell’imposta, i controlli documentali saranno effettuati nei confronti del CAF o del professionista, anche per gli oneri che risultano comunicati all’Agenzia. (Fiscal Focus)
Dal 30 aprile 2025 è disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate, la visualizzazione del modello 730/2025, sia nella modalità ordinaria sia nella modalità precompilata. Per accedere al sito è necessario utilizzare le credenziali SPID, CIE o CNS. (Fiscomania)