Dazi Usa, l'Ue: "Noi vogliamo l'intesa ma siamo preparati alla possibilità di un mancato accordo"

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Proseguono i tentativi per cercare di colmare le divergenze sul commercio tra Europa e Stati Uniti. Bruxelles ritiene che i dazi Usa siano una "strada sbagliata che danneggia imprese e consumatori e mette a rischio anche posti di lavoro". Lo ha detto il commissario Ue per la Giustizia, Michael McGrath, sottolineando che "faremo tutto il possibile per giungere a un esito positivo" nei negoziati con Washington (Tgcom24)
Su altri giornali
La ricerca scientifica restituisce mobilità ai reduci da un ictus, aiuta a comprendere le cause dell'autismo e del Parkinson, ha trovato una cura per l'anemia falciforme, riduce il rischio di morte prematura, abbassa i costi dei farmaci. (Focus.it)
Lo stallo nelle trattative sull’Ucraina sia tra Usa e Russia sia per quanto riguarda la linea che l’Europa dovrebbe adottare. (Corriere della Sera)
Harvard, la più antica e prestigiosa università americana è diventata il simbolo della resistenza all'amministrazione Trump. (Wired)

E si schiera dalla parte dell'ateneo a cui la Casa Bianca vuole tagliare oltre 2 miliardi di dollari di fondi. Obama ha espresso il suo disappunto su X: «Harvard ha dato l'esempio ad altre istituzioni di istruzione di alto livello, respingendo un tentativo illegittimo e maldestro di soffocare la libertà accademica e adottando misure concrete per garantire che tutti i suoi studenti possano beneficiare di un ambiente di ricerca intellettuale, dibattito rigoroso e rispetto reciproco. (Corriere della Sera)
Sono due avvocati molto vicini a Donald Trump — Robert Hur e William Burck — a guidare la battaglia legale di Harvard contro la Casa Bianca. (Corriere della Sera)
L’evento è stato promosso dalla Consulta Giovanile del Comune, che ha già organizzato diversi incontri di orientamento universitario e al mondo del lavoro. Questa mattina, presso l’aula consiliare del Comune di Monreale, gli studenti delle classi quarte e quinte dell’Istituto “Basile-D’Aleo” hanno preso parte a un’importante iniziativa di orientamento universitario. (Monrealelive.it)