BYD lancia ATTO 2: il SUV urbano accessibile
Articolo Precedente
Articolo Successivo
BYD lancia in Europa il nuovo SUV compatto elettrico ATTO 2, presentato al Salone di Bruxelles 2025. Il veicolo, dotato della tecnologia Batteria Blade e di un design urbano, si posiziona come l'opzione più accessibile nella gamma SUV del marchio cinese per il mercato europeo. L'ATTO 2 rappresenta un passo importante nella strategia di espansione di BYD in Europa, puntando al popolare segmento dei SUV compatti. (Tom's Hardware Italia)
La notizia riportata su altri giornali
Continua l’offensiva europea di BYD che in occasione del Salone di Bruxelles ha svelato al monto intero Atto 2, il suo nuovo SUV compatto elettrico: si tratta di un modello fondamentale nella strategia di crescita del marchio nel mercato del Vecchio Continente. (Virgilio)
Con il debutto al Motor Show di Bruxelles avvenuto negli scorsi giorni, il colosso cinese di auto BYD, dalle iniziali di Build Your Dreams introduce Atto 2 in Europa. Si tratta di un SUV elettrico compatto che per caratteristiche e prezzi sembra costruito su misura per i mercati del Vecchio Continente, Italia inclusa dove è atteso entro i prossimi mesi. (macitynet.it)
Nasce per costruire sogni (Build your dreams) ma fa maledettamente sul serio: la cinese Byd è il primo costruttore al mondo di veicoli elettrici con una quota del 23%, più del doppio del secondo competitor, e ci ha messo appena due mesi per totalizzare l'ultimo milione di vetture. (Gazzetta di Parma)
Prosegue l'offensiva di Byd sul nostro mercato. Le dimensioni sono contenute: 4.310 mm di lunghezza, 1.830 di larghezza e 1.675 mm di altezza, 145 mm più corta e 45 più stretta di Atto 3. (Gazzetta di Parma)
La Byd Atto II sarà disponibile al lancio con una batteria da 45,1 kWh, per la quale la casa cinese dichiara un’autonomia Wltp di 312 km, estendibile a 463 km in ambito urbano, e sarà mossa da un motore anteriore che sviluppa 130 kW. (La Gazzetta dello Sport)
Dopo aver chiuso con soddisfazione il 2024, BYD è pronta a sferrare un nuovo attacco al mercato europeo. Andiamo a scoprirle insieme. (Red-Live)