MotoGP, Bagnaia riconosce il suo deficit: “Sempre la stessa storia…”

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Pecco Bagnaia ha lasciato il Qatar con un secondo posto di cui non può essere fiero. Quello che sulla carta sembra un buon risultato, ha sapore agrodolce per il pilota della Ducati. La classifica generale della MotoGP lo vede già in affanno rispetto al compagno di squadra Marc Marquez, in testa a +26 punti. La … (Corsedimoto)
La notizia riportata su altre testate
Il podio alla fine è stato: Marc Marquez, Vinales e Pecco Bagnaia. La cronaca: ha vinto Marc Marquez, in una gara che ha visto in testa tre piloti: Morbidelli (dal giro 1 al giro 11), Vinales (giri 11-16) e Marquez (16-22). (Moto.it)
La penalità è stata imposta a causa di irregolarità nella pressione pneumatici, un aspetto regolamentato rigorosamente per garantire sicurezza ed equità sportiva. Il pilota spagnolo del team Red Bull KTM Tech3, che aveva inizialmente concluso la gara al terzo posto, è stato retrocesso al 14° nella classifica finale. (motoblog.it)
Pecco Bagnaia risorge la domenica, ma soffre spesso in Sprint Race e se in più ci si mette anche un errore in qualifica tutto si complica. L’anno scorso, se non ci fossero state le gare sprint, avrebbe vinto il mondiale e anche nel 2025 sta accumulando ritardo, fermo restando che Marc Marquez è un siluro anche la domenica e avrebbe fatto en plein senza la caduta di Austin. (Quotidiano Sportivo)

Cambia la classifica del Gp del Qatar. La nuova top ten, nell'ordine è composta da Alex Marquez, Fabio Quartararo, Pedro Acosta, Marco Bezzecchi e Luca Marini. (Dueruote)
Sedici secondi di penalità. Il pilota spagnolo, scalato in P14, come ha raccontato anche il patron del Team Tech3, Hervè Poncharal, “si è accorto da un messaggio sul dashboard e s’è anche fatto sorpassare da Marc Marquez, ma non c’è stato modo di rientrare nei limiti”. (mowmag.com)
Erano passati molti minuti dalla fine della gara della MotoGP al Gran Premio del Qatar e non era ancora arrivata la conferma da parte della Direzione Gara di una possibile penalità per Maverick Vinales per aver violato il regolamento sulla pressione degli pneumatici, che alla fine è stata confermata e, di conseguenza, ha reso vano il secondo posto dello spagnolo su in sella alla KTM della Red Bull Tech3. (Motorsport.com)