Sciame sismico nei Campi flegrei, riapre il parco archeologico

Sciame sismico nei Campi flegrei, riapre il parco archeologico
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Virgilio INTERNO

Si è chiuso lo sciame sismico nell'area dei Campi Flegrei. Come riporta la pagina Facebook del Comune di Pozzuoli, l'Osservatorio Vesuviano ha comunicato la conclusione dello sciame 'iniziato... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Su altre fonti

Da una prima valutazione il movimento tellurico avrebbe avuto una magnitudo di 4.4 ad una profondità di 3km inducendo molte persone a lasciare le loro abitazioni per lo spavento. La scossa è stata avvertita in tutta la città e nei paesi vesuviani con l’epicentro localizzato nella zona di Pozzuoli (anteprima24.it)

Terremoto a Napoli. Pochi minuti dopo la seconda, questa volta di magnitudo 2.3 con lo stesso epicentro e alla stessa profondità. (ilmessaggero.it)

La magnitudo registrata dall'Osservatorio Vesuviano è di 4.4. Avvertita in tutta la città, con segnalazioni al centro storico, Fuorigrotta e Vomero, ma anche nelle zone di Giugliano, San Giorgio a Cremano, Qualiano, Licola e Varcaturo. (ilmattino.it)

Campi Flegrei, il vulcanologo De Natale: "Il sollevamento assoluto è 40 cm più alto del 1983-84"

Iscrivendoti dichiari di aver preso visione delle condizioni generali del servizio. MeteoWeb (MeteoWeb)

Alla base delle proteste della folla la chiusura dei cancelli che sono stati forzati dalle persone in cerca di un luogo dove poter trascorrere la notte in macchina. (ilmattino.it)

La "crisi" attuale che vede il sollevamento dei Campi Flegrei non si ferma: il bollettino settimanale dell'Osservatorio Vesuviano del 3-9 marzo ha spiegato infatti che "dopo lo sciame sismico del 15-19 febbraio, è ripreso il sollevamento suolo", aggiungendo che quest'ultimo ora si sta sollevando di tre centimetri al mese. (Fanpage.it)