Settimana Stem, l’Ordine dei Chimici e Fisici della Campania promuove le discipline tra i giovani

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Repubblica INTERNO

In occasione della Settimana STEM, che si svolgerà fino all’11 febbraio, l’Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici della Campania presieduto da Rossella Fasulo, di concerto con Vivien Valli, presidente della Commissione Pari opportunità, lancia una serie di iniziative volte a promuovere le discipline scientifiche e tecnologiche tra i giovani, con particolare attenzione al superamento del divario di genere (La Repubblica)

Ne parlano anche altri media

Farmaceutica. Farmindustria: “L’88% delle industrie fatica a trovare competenze, puntare su formazione e discipline Stem” (Quotidiano Sanità)

L’88% delle industrie del comparto delle Life Sciences fatica a trovare competenze tecniche, ma anche soft skills, competenze manageriali e competenze manuali, un disallineamento tra domanda e offerta di lavoro che costa, complessivamente, quasi 1,8 miliardi. (Farmacista33)

VARESE – Sarà la “signora delle stelle” Amalia Ercoli Finzi a ricevere il Premio Chiara alla carriera 2025. L’annuncio stamattina, venerdì 7 febbraio, da parte dell’organizzatrice Bambi Lazzati, in occasione della presentazione a Palazzo Estense (qui sotto il video) dei primi appuntamenti dell’edizione numero 37 del celebre concorso letterario. (malpensa24.it)

Sarà Amalia Ercoli Finzi il premio Chiara alla carriera 2025: una delle personalità più importanti al mondo nel campo delle scienze e tecnologie aerospaziali, prima donna a laurearsi in ingegneria aeronautica in Italia, professoressa onoraria al Politecnico di Milano, consulente scientifica della NASA, dell’ASI e dell’ESA. (varesenews.it)

“Spesso si pensa che l'unico modo per insegnare le materie Stem sia quello di riempire intere lavagne con formule, lunghi algoritmi e regole complesse - dice a Wired Francesco Profumo, tra le altre cose docente emerito al Politecnico di Torino (di cui è stato rettore) e presidente di Isybank ed ex presidente del Cnr tra il 2011 e il 2012 -. (WIRED Italia)

Un appuntamento per l’Academy che si inserisce nel più ampio progetto di sensibilizzazione verso le materie scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche, con l’obiettivo di stimolare la curiosità e l’interesse degli studenti, verso carriere in ambito STEM (Sassilive.it)