Ecco Luiz Henrique, talento brasiliano a caccia di una seconda chance in Europa. La Fiorentina ci prova - VIDEO
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Non sarà una pista facile da battere, nè una trattativa in discesa, la Fiorentina però sta provando a portare in maglia viola il classe 2001 del Botafogo Luiz Henrique, brasiliano nativo di Petropolis, nello stato di Rio de Janeiro. L’ala sudamericana è un elemento di grande talento, finora non del tutto sbocciato. Luiz Henrique infatti, dopo essere cresciuto nel Fluminense, è passato al Betis nell’estate del 2022, senza però lasciare grandi tracce e finendo per tornare in patria nel febbraio del 2024. (fiorentinanews.com)
Su altre fonti
Ismael Medina, giornalista spagnolo che ha seguito Luiz Henrique ai tempi del Betis, è intervenuto ai microfoni del Pentasport. Queste le sue parole: (Viola News)
Una trattativa definita fin da subito difficile, però i viola ci provano seriamente, anche se non sono i soli perché pure dalla Premier League ci sono almeno due club interessati, oltre alla già nota possibilità di un trasferimento "interno" del giocatore al Lione, che ha la stessa proprietà del Botafogo (La Gazzetta dello Sport)
Biraghi, Ikonè e Kouamè in uscita, il sogno Luiz Henrique: Fiorentina scatenata sul mercato di gennaio (Viola News)
“Devi decidere che tipo di re vorrai essere“. Una frase che cambia il futuro di T’Challa alla morte del padre. Il re del Wakanda del Marvel Cinematic Universe fa così un viaggio interiore, per ritrovarsi e accettare di vestire i panni di Black Panther. (GianlucaDiMarzio.com)
Dovesse sfumare Henrique sul taccuino di Pradé e Goretti restano diversi piani B, anche piste italiane, tutti però pronti a migliorare un reparto che non ha avuto da Colpani quell’impatto sperato in termini di gol e produzione offensiva e che potrebbe salutare a gennaio Ikoné. (Viola News)
A pochi giorni dal premio "Pallone d'oro" che lo ha eletto miglior giocatore del Sudamerica, l'attaccante del Botafogo Luiz Henrique - obiettivo di mercato della Fiorentina per gennaio - ha rilasciato un'intervista al quotidiano Ovación, non nascondendo tutta la sua felicità per il titolo vinto: "Quando al termine della finale della Libertadores dissero che ero il migliore della partita, pensavo già di essere il migliore d'America. (Firenze Viola)