Pedaggi autostradali, scoppia la polemica: Salvini ferma la stangata

Articolo Precedente
Articolo Successivo
La miccia è scattata il 4 luglio, giusto per non farsi mancare niente sotto l’ombrellone. Un emendamento infilato nel dl Infrastrutture ha previsto un ritocco verso l’alto dei canoni versati ad Anas: facendola breve, un piccolo aumento sui pedaggi autostradali. Nulla di eclatante sulla carta — circa un euro in più ogni mille chilometri — ma la tempistica è quella che aizza gli animi: primo agosto, quando milioni di italiani saranno in coda ai caselli in partenza o rientro. (Virgilio)
La notizia riportata su altri media
Il testo prevede un aumento generalizzato delle tariffe: un millesimo di euro a chilometro, per ogni classe di pedaggio, su tutto il territorio nazionale. Detto così sembra poco. (LaC News24)
L’irritazione monta quando sulle agenzie rimbalzano le parole dei leader delle opposizioni sulla tassa dell’estate. Un errore assurdo, confida ai suoi collaboratori. (la Repubblica)
La miccia è un emendamento, presentato dai relatori di maggioranza al Dl Infrastrutture all’esame delle commissioni della Camera, che prevedeva l’aumento di 1 millesimo di euro a chilometro per le classi di pedaggio A e B e a 1 millesimo di euro a chilometro per le classi di pedaggio 3, 4 e 5 a partire dal primo agosto. (il Giornale)

"Con il governo Meloni, grazie alla sua capacità, di tutti i ministri, dei leader dei partiti, dei parlamentari, non c'è stato un voto che abbia (Secolo d'Italia)
«L’hanno presentato di venerdì, in un pacchetto con varie altre cose... Quattro rela… Il deputato del Pd Andrea Casu, vicepresidente della commissione Trasporti, è uno di coloro che si sono accorti della gabola una volta arrivato, ieri, l’emendamento del centrodestra che di fatto aumenta i pedaggi autostradali in pieno agosto. (la Repubblica)
Grottaferrata (Rm) – “Mentre siamo ancora in attesa di conoscere il reale investimento economico – oltre i 400mila euro di affidamenti già assegnati – per l’organizzazione della 425ª edizione della Fiera di Grottaferrata, che, grazie all’interrogazione del Consigliere Pompili, a breve sarà reso pubblico, ci preme evidenziare che l’Amministrazione ha assegnato 6mila euro a una radio locale romana per il progetto “Trasmissioni in diretta”. (La Torre Oggi)