Terremoto Campi Flegrei dovuto a rapido sollevamento del suolo, le dichiarazioni dell’esperta INGV

Terremoto Campi Flegrei dovuto a rapido sollevamento del suolo, le dichiarazioni dell’esperta INGV
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Meteo Italia INTERNO

Un terremoto di magnitudo 4.4 ha colpito l’area dei Campi Flegrei alle 01:25 della notte, con epicentro localizzato nella zona di Pozzuoli. Il sisma è stato avvertito distintamente in gran parte dell’area flegrea e a Napoli città, suscitando paura tra la popolazione già provata dall’aumento della sismicità nella zona. Alcuni edifici hanno anche subito danni. Secondo Francesca Bianco, direttrice del dipartimento Vulcani dell’INGV, l’evento è strettamente legato all’accelerazione del sollevamento del suolo, un fenomeno tipico della crisi bradisismica in corso. (Meteo Italia)

Ne parlano anche altre testate

Anche per la giornata di domani, venerdì 13 marzo, le scuole di Pozzuoli resteranno chiuse. È una decisione ufficializzata in serata dal Comune dopo una serie di valutazioni effettuate nella giornata di oggi e a seguito di una ordinanza a firma del sindaco Gigi Manzoni. (Corriere della Sera)

Il terremoto di magnitudo 4,4 avvenuto nella notte ai Campi Flegrei, con l’epicentro nella zona di Pozzuoli, è legato al ritmo più rapido con il quale il suolo si sta sollevando: “recentemente si è triplicata la velocità di sollevamento del suolo, passando da 1 a 3 centimetri al mese”, ha detto all’ANSA Francesca Bianco, direttrice del dipartimento Vulcani dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. (La Città Flegrea)

Si tratta di un nuovo episodio legato agli sciami sismici che periodicamente si verificano in questa regione, uno dei centri vulcanici più attivi al mondo e per questo soggetto a un continuo bradisismo. (Fanpage.it)

Campi Flegrei, Ingv: “Al momento non abbiamo elementi che fanno pensare a un’eruzione imminente”

Prima la paura per il terremoto, poi la rabbia nel leggere i commenti sui social. Dopo Lello Arena e Marisa Laurito, anche Geolier ha commentato quanto successo nelle ultime ore in Campania, soffermandosi però sulla reazione delle persone nel resto d'Italia. (ilmessaggero.it)

Il ministro è intervenuto a RaiNews24. «Ho ricevuto la richiesta di decretazione dello stato di mobilitazione nazionale, nelle prossime ore firmerò il decreto» a darne l'annuncio è il ministro della Protezione Civile Nello Musumeci dopo la scossa di 4.4 registrata questa notte nella zona dei Campi Flegrei. (ilmattino.it)

“Per ora non misuriamo alcun tipo di processo che ci dia evidenza di un’eruzione imminente”. (Il Fatto Quotidiano)