Isee 2025: ecco quali beni, redditi e patrimoni non vanno dichiarati
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Di seguito, una breve panoramica su cosa non va inserito nell'attestazione ISEE di quest'anno In queste prime settimane del 2025, sono diverse le famiglie che stanno aggiornando il proprio ISEE, in modo tale da poter usufruire di alcuni eventuali bonus o altre agevolazioni per cui è necessario comunicare i propri parametri di reddito. In questo caso, la domanda sorge spontanea: cosa deve essere inserito nell’ISEE? E quali sono i beni, redditi e patrimoni che non vanno dichiarati? Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA Di seguito, una breve panoramica su cosa non va inserito nell‘attestazione ISEE del 2025, che comprende diverse sorprese anche tra i beni immobiliari, ma non solo. (Quotidiano di Sicilia)
La notizia riportata su altre testate
Molti cittadini si interrogano sulla possibilità che i buoni postali possano impedire l’accesso a bonus e agevolazioni. La preoccupazione nasce dal fatto che, nel calcolo dell’ISEE, è necessario dichiarare tutte le forme di risparmio. (Building CuE)
Per ottenere l’attestazione, è necessario essere registrati al sito poste.it e aver associato un numero di telefono a uno dei propri prodotti finanziari. (Olbiapuntoit)
L'Indicatore della Situazione Economica Equivalente permette di confrontare le condizioni economiche delle famiglie, considerando elementi come numero di componenti, redditi e beni posseduti, rendendo più equo l’accesso ai servizi. (il Giornale)
Anche i cittadini di Catania e provincia possono già richiedere online i documenti utili ai fini Isee validi per il 2025. I titolari di un conto corrente BancoPosta, di un libretto di risparmio... (Virgilio)
TERMOLI. Per i cittadini molisani è possibile richiedere online i documenti utili ai fini Isee (indicatore della situazione economica equivalente) per il 2025. (Termoli Online)
Leggi tutta la notizia Per i cittadini della provincia di Imperia è possibile richiedere online i documenti utili ai fini ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) per il 2025. (Virgilio)