Banche, addio ai costi extra: ecco cosa succede dal 9 gennaio

Banche, addio ai costi extra: ecco cosa succede dal 9 gennaio
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Giornale La Voce ECONOMIA

Dal 9 gennaio 2025 scatta una vera e propria rivoluzione nel mondo dei pagamenti bancari in tutta Europa. Le nuove norme obbligano tutte le banche a ricevere bonifici istantanei, mentre da ottobre 2025 sarà obbligatorio anche consentirne l’effettuazione. Questa innovazione eliminerà una pratica ingiusta che per anni ha gravato sulle tasche dei consumatori: il sovrapprezzo sui bonifici istantanei. Fino a oggi, questi bonifici rappresentavano un privilegio per pochi, con solo il 20% delle banche che li offrivano gratuitamente, spesso a condizione che il cliente avesse uno stipendio o una pensione accreditata sul conto. (Giornale La Voce)

Se ne è parlato anche su altri media

Le nuove norme europee rivedono infatti la direttiva sui pagamenti allo scopo di facilitare a consumatori e imprese l'accesso a uno strumento fino ad oggi gravato da un sovra costo (a volte una somma fissa, altre una fissa più percentuale con un esborso che può arrivare oltre i 2 euro) e non sempre diffuso capillarmente. (Gazzetta di Parma)

Bonifici istantanei, dal 9 gennaio nuove regole: arriva la normativa europea, addio ai costi extra

Bonifici istantanei allo stesso prezzo di quelli ordinari e obbligo per tutte le banche di riceverli. (ilgazzettino.it)