Fuorisalone, a Milano il centro di bellezza che diventa showroom: «Brera la zona più bella, mai così tanta gente»

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Tra i distretti più vivaci del Fuorisalone spicca Brera con i suoi showroom, i palazzi storici, le chiese. Qui ogni angolo può diventare uno spazio per ospitare il design: capita anche che un salone di bellezza storico della zona come Spy Hair, in via Palermo 1, si trasformi per una settimana in showroom per accogliere le collezioni di Sansone, storica azienda del ragusano. «È stata fondata nel 1939 da mio nonno — racconta William Sansone — siamo specializzati della produzione di cementine ma ci stiamo innovando anche con lo sviluppo di altri materiali che ci danno la possibilità, per esempio, di realizzare oggettistica tipo lampade, sgabelli ma anche tavoli». (Corriere Milano)
Su altri giornali
Sono 237 gli eventi del Brera Design District a cui se ne aggiungono moltisismi altri. La zona tra il Castello Sforzesco e la Scala durante il Fuorisalone è il posto giusto dove andare per chi cerca nuove ispirazioni nel campo del design ma anche artigianato, arte, cultura, lifestyle. (Living Corriere)
Sono 237 gli eventi del Brera Design District a cui se ne aggiungono moltisismi altri. La zona tra il Castello Sforzesco e la Scala durante il Fuorisalone è il posto giusto dove andare per chi cerca nuove ispirazioni nel campo del design ma anche artigianato, arte, cultura, lifestyle. (Living Corriere)
Ogni angolo riserva una sorpresa, tra nuove aperture, installazioni spettacolari o interattive, ma anche coinvolgenti dal punto di vista emotivo e sensoriale: provare, per esempio Hermès alla Pelota o Aēsop nelle pertinenze della Chiesa del Carmine. (Living Corriere)

Proposto da FuoriSalone Milano e assimilato dal Brera Design District, è una riflessione profonda sull’interdipendenza tra persone, saperi e strumenti, tra linguaggi, visioni e culture. Nell’idea di mettere in relazione le persone, ma anche le competenze, il know-how e la ricerca, l’edizione 2025, che si sviluppa attorno al tema Mondi Connessi, sembra essere una sorta di manifesto. (ELLE Decor)
Sono 237 gli eventi del Brera Design District a cui se ne aggiungono moltisismi altri. La zona tra il Castello Sforzesco e la Scala durante il Fuorisalone è il posto giusto dove andare per chi cerca nuove ispirazioni nel campo del design ma anche artigianato, arte, cultura, lifestyle. (Living Corriere)
Ogni angolo riserva una sorpresa, tra nuove aperture, installazioni spettacolari o interattive, ma anche coinvolgenti dal punto di vista emotivo e sensoriale: provare, per esempio Hermès alla Pelota o Aēsop nelle pertinenze della Chiesa del Carmine. (Living Corriere)