Terzo mandato, De Luca tira dritto: "Hanno paura di me, ma non decide il governo"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
“La decisione del governo è contra personam, contro di me”: non si è fatta attendere la presa di posizione di Vincenzo De Luca. Ieri il governo ha impugnato la legge regionale campana che introduceva la possibilità di un terzo mandato, oggi il governatore ha tenuto una conferenza stampa per confermare la sua volontà di combattere: “Nel nostro caso la legge non è uguale per tutti. È qualcosa di vergognoso il modo in cui è stato calpestato questo principio costituzionale”. (il Giornale)
La notizia riportata su altri giornali
"La Campania si muoverà in un contesto di legalità, siamo fiduciosi, pensiamo a lavorare. Rispetto alla sua posizione sul terzo mandato, "non è cambiato nulla, vado avanti, non si è modificata di una virgola la mia posizione e non si modificherà". (Adnkronos)
NAPOLI (ITALPRESS) – “Il Consiglio regionale della Campania ha approvato in termini responsabili e intelligenti la legge regionale sulla scia di quello che hanno fatto Veneto e Piemonte senza nessuna impugnativa da parte del Governo. (CremonaOggi)
– “Faremo una grande campagna di iniziativa politica e sfideremo a un dibattito pubblico quelli che hanno assunto la decisione di contestare la nostra legge. Saranno mesi di impegno civile, di battaglia democratica. (Agenzia askanews)
De Luca “Governo si sveglia solo per la Campania, non abbiate paura" 10 gennaio 2025 (Il Sole 24 ORE)
A dirlo il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, confermando la linea scelta del terzo mandato.“Non è cambiato nulla – ha ribadito in conferenza stampa dopo la decisione del governo di impugnare la legge della Campania – vado avanti, non si è modificata di una virgola la mia posizione e non si modificherà”. (Agenzia askanews)
Nessuna sorpresa, giura fuori taccuino un big, “perché il De Luca di oggi ce lo aspettavamo esattamente così: doveva per forza tirare dritto per non perdere i suoi”. La linea del Nazareno è minimizzare, ostentando indifferenza. (Il Fatto Quotidiano)