Tragedia di Capodanno a Villa Verucchio, in un video l’appello del carabiniere: «Fermo, che fai, fermo per favore, vuoi morire?»

Tragedia di Capodanno a Villa Verucchio, in un video l’appello del carabiniere: «Fermo, che fai, fermo per favore, vuoi morire?»
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
Corriere Romagna INTERNO

«Fermati, ma cosa stai facendo? Fermati, basta...ma vuoi proprio morire? Fermati per favore». Sono urla cariche di umana tensione e di una straziante consapevolezza che l’irrimediabile sta per accadere. Sono le grida disperate del maresciallo Luciano Masini che, in questi giorni, quasi senza sosta risuonano nella mente dei colleghi e degli investigatori dei carabinieri del nucleo investigativo di Rimini chiamati a chiarire la dinamica della sparatoria di Capodanno a Villa Verucchio (Corriere Romagna)

La notizia riportata su altre testate

Sembrava tutto andare come al solito dopo l’ennesimo fatto di cronaca, con l’ennesimo indagato in divisa e l’ennesimo “atto dovuto”, stavolta a carico del Maresciallo dei Carabinieri Luciano Masini originario di Polinago e fino al 2009 comandante a Frassinoro, che la notte di Capodanno, a Villa Verrucchio, in provincia di Rimini, è stato costretto a sparare ad un esagitato egiziano intento ad accoltellare i passanti. (il Resto del Carlino)

Una situazione drammatica, che sembrava destinata a seguire il consueto iter burocratico-giudiziario, con l’iscrizione automatica nel registro degli indagati del militare coinvolto. La cronaca degli ultimi giorni ha portato alla ribalta un caso che sta accendendo i riflettori su un tema spinoso: il cosiddetto ’atto dovutoì. (il Resto del Carlino)

La conferma arriva dall’avvocato Alvaro Rinaldi, che assiste i familiari del giovane egiziano, ucciso con cinque colpi di pistola dal comandante della stazione dei carabinieri, il modenese Luciano Masini, intervenuto per fermare Sitta dopo che questi, la sera di Capodanno, aveva già ferito quattro persone con un coltello. (il Resto del Carlino)

Nullaosta della Procura, la salma di Sitta presto in Egitto

Carabinieri sotto tiro: eroi o capri espiatori? I carabinieri, insieme alle altre forze dell'ordine, hanno storicamente incarnato un'etica rigorosa e profondamente vocata al servizio delle istituzioni della Repubblica e dei cittadini, spesso affrontando sacrifici estremi. (La Gazzetta di Lucca)

Dopo il caso del carabiniere di Rimini, indagato per aver ucciso un ragazzo che a sua volta aveva accoltellato quattro persone, Fdi sta pensando di cambiare la legge sull'uso legittimo delle armi da parte degli agenti. (Fanpage.it)

La Procura di Rimini, infatti, ha concesso il nullaosta... La salma di Muhammad Sitta, il 23enne che la sera del 31 dicembre ha seminato il panico a Villa Verucchio, potrà fare ritorno in Egitto. (Virgilio)