Gricignano d'Aversa, Patrizio Spasiano morto: «Per un lavoro da 500 euro al mese»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
«Tutti volevano bene a Patrizio, lo chiamavano "Spasià". Aveva voglia di lavorare, lo ha fatto da quando aveva tredici anni. Prima vendeva panini, poi ha preso il patentino di saldatore attraverso il collocamento ed ha trovato quel posto. Era contento. Dopo il motorino aveva cambiato passione, pensava al Napoli e soprattutto a Noemi, la sua fidanzata. Si volevano bene». A parlare è Armando Spasiano, il padre di Patrizio, il 19 anni, di Napoli, deceduto venerdì pomeriggio nello stabilimento della FrigoCaserta di Gricignano d'Aversa. (ilmattino.it)
Se ne è parlato anche su altre testate
«È stato selezionato al termine di un corso per saldatore organizzato dal centro per l’impiego. Non poteva ancora lavorare in un cantiere, non aveva esperienza», dice a Repubblica. (leggo.it)
Gricignano d'Aversa, fuga di ammoniaca. La preoccupazione dei sindaci: «Uscire solo se necessario» Sia per le lesioni urticanti che provoca lungo le vie respiratorie superiori e inferiori, rendendole edematose fino ad ostruire il passaggio dell’aria, sia per la capacità che questo gas ha di legarsi all’emoglobina presente nei globuli rossi impedendo a questa proteina del nostro organismo di rilasciare ossigeno, ostacolando dunque il trasporto di ossigeno dai polmoni ai tessuti. (ilmattino.it)
Un messaggio vocale, che sta girando in queste ore su WhatsApp, avvisa di non comprare la carne in determinati supermercati in quanto sarebbe stata contaminata dall'ammoniaca a seguito dell'incidente a Gricignano di Aversa in cui è morto il 19enne Patrizio Spasiano. (Fanpage.it)
Il giovane morto con altri tre compagni di lavoro stava provvedendo ai lavori di ampliamento di un capannone. Si indaga per omicidio colposo. (La Repubblica)
Patrizio Spasiano, morto a seguito della dispersione di ammoniaca dell'azienda Frigocaserta di Gricignano d'Aversa, da tre mesi lavorava come saldatore in un'impresa di manutenzione impianti. Quando ieri in serata i vigili del fuoco sono riusciti a entrare nella stanza satura all’interno dell’azienda era già morto. (La Repubblica)
'A nome dell'Amministrazione comunale e dell'intera città di Napoli, esprimo un sentimento di grande dolore e la massima vicinanza alla famiglia del giovane operaio di Secondigliano deceduto... (Virgilio)